Avviso di allerta meteo in Campania: rischio idrogeologico

Avviso di allerta meteo in Campania: rischio idrogeologico

La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta gialla per rischio idrogeologico in tre aree della Campania, a partire dalla mezzanotte di oggi e fino alle 15 di domani. Le zone interessate sono la Piana campana, Napoli, le isole e l’area vesuviana; l’Alto Volturno e il Matese; e infine, la penisola sorrentino-amalfitana, i Monti di Sarno e i Monti Picentini. Si prevedono precipitazioni, anche a carattere temporalesco e rovesciativo, localmente di moderata intensità, con possibili raffiche di vento durante i temporali. L’evoluzione meteorologica è caratterizzata da incertezza e rapidità di cambiamento. Sono possibili fulmini, grandinate e la caduta di rami o alberi. La criticità idrogeologica è di livello giallo. Si potrebbero verificare ruscellamenti superficiali con trasporto di detriti, allagamenti di locali interrati e a piano terra, rigurgiti delle reti fognarie con conseguenti tracimazioni nelle zone urbane più basse, e danni a coperture e strutture precarie a causa delle raffiche, dei fulmini, della grandine e della caduta di alberi. Le autorità competenti sono invitate ad adottare tutte le misure necessarie per prevenire e mitigare i potenziali rischi connessi al maltempo, sia per il dissesto idrogeologico che per i danni causati dal vento.