Fabrizio Failla: Un Giornalista Nocera Inferiore Riceve la Cittadinanza Onoraria

Il noto giornalista sportivo Fabrizio Failla, volto familiare di Rai Sport e nativo di Nocera Inferiore, sarà insignito della cittadinanza onoraria. La proposta, avanzata dal sindaco Manlio Torquato, ha seguito un iter amministrativo rapido e si concretizzerà dopo l’approvazione del Consiglio comunale. La delibera n. 260 del 29 novembre, pubblicata all’albo pretorio, sancisce l’approvazione da parte della Giunta comunale. La motivazione ufficiale sottolinea le eccezionali capacità professionali di Failla e il profondo legame con la sua città natale, considerato un vanto per Nocera Inferiore e l’intera provincia. Il sindaco Torquato ha definito la decisione un riconoscimento del valore del giornalista, un’icona nazionale dello sport, e ha aggiunto che la scelta assume un significato particolarmente simbolico, soprattutto in seguito alle recenti vicende sportive che hanno coinvolto la Nocerina. Failla, figlio di un rinomato psichiatra locale, ha iniziato la sua carriera dopo una memorabile apparizione nel 1983 a un quiz televisivo, dove la sua profonda conoscenza calcistica catturò l’attenzione dei professionisti Rai. Una recente immagine lo ritrae impegnato nella telecronaca di una partita di pallanuoto, uno sport a cui è appassionato. In un’intervista, Failla ha espresso la sua profonda gratitudine, sottolineando il forte legame con le sue radici nonostante i numerosi viaggi di lavoro (circa 200 giorni all’anno). Ha affermato che ogni suo contributo alla città natale è dettato da un profondo senso di appartenenza. Riguardo al suo passato, Failla si descrive sostanzialmente invariato rispetto al giovane che nel 1983 sorprese l’Italia con le sue conoscenze calcistiche, conservando intatti i valori fondamentali. Commentando gli eventi sportivi recenti di Nocera, Failla ha espresso un giudizio critico, evidenziando le responsabilità dello Stato, della Lega e dei tifosi nella gestione delle problematiche che hanno coinvolto la Nocerina. Ha condannato la violenza e sottolineato l’importanza di trovare soluzioni preventive per evitare l’escalation di tensioni, lodando l’impegno del sindaco Torquato per riparare l’immagine della città. Infine, Failla ha anticipato un intenso periodo lavorativo, con impegni legati ai Mondiali di calcio in Brasile e agli Europei di pallanuoto a Budapest.