Allarme inquinamento Solofrana: il sindaco Torquato denuncia origine extra-comunale

Allarme inquinamento Solofrana: il sindaco Torquato denuncia origine extra-comunale

Il primo cittadino di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha lanciato un appello accorato alle autorità competenti dopo la ricomparsa di acque torbide e inquinate nel torrente Solofrana. A seguito della diffusione di immagini allarmanti, il sindaco ha sottolineato i gravi rischi per la salute pubblica derivanti dall’inquinamento del corso d’acqua e ha richiesto l’intervento immediato della Regione, del Ministero dell’Ambiente e del Nucleo Operativo Ecologico (NOE). Durante i due mesi di lockdown per l’emergenza sanitaria da Covid-19, la Solofrana aveva mostrato un netto miglioramento della qualità delle acque, con tratti persino limpidi grazie alla riduzione dell’attività industriale a monte. La situazione, però, è drammaticamente ritornata allo stato precedente, con un livello di inquinamento forse addirittura superiore. Torquato, tramite un post sui social media, ha chiarito che l’origine dell’inquinamento è da ricercare a monte di Nocera Inferiore, escludendo la responsabilità del mancato collettamento fognario comunale, in corso di risoluzione. A supporto delle sue affermazioni, il sindaco ha evidenziato le analisi effettuate dall’Arpac prima e dopo la riapertura delle attività, dimostrando che la purezza delle acque durante il lockdown smentisce una responsabilità locale. “Il problema non è principalmente a Nocera,” ha dichiarato Torquato, “l’inquinamento proviene da fuori, e l’intervento delle istituzioni deve essere immediato e concentrato sulla sorgente del problema.”