Sfatiamo le Falsità sul COVID-19: Cinque Miti Smentiti dal Ministero della Salute

Il Ministero della Salute continua la sua lotta contro la disinformazione online, smentendo numerose affermazioni false sulla prevenzione e sulla cura del COVID-19. Queste inesattezze, diffuse tramite il web, possono indurre comportamenti dannosi, con conseguenze particolarmente gravi in ambito sanitario. Di seguito, cinque miti recentemente smentiti:
1. **L’alcol rafforza le difese immunitarie contro il virus:** FALSO. Il consumo di bevande alcoliche non protegge dal COVID-19, anzi, indebolisce il sistema immunitario, aumentando la vulnerabilità alle infezioni.
2. **La vaselina applicata sulle narici impedisce l’ingresso del virus:** FALSO. Non esistono prove scientifiche a sostegno di questa affermazione. La prevenzione efficace si basa sul distanziamento sociale e sull’igiene delle mani.
3. **Il consumo di carboidrati aumenta il rischio di infezione:** FALSO. Non vi è alcuna evidenza scientifica che colleghi l’assunzione di carboidrati a un maggiore rischio di contagio. Una dieta equilibrata e varia è fondamentale per la salute generale.
4. **L’aria calda dell’asciugacapelli elimina il virus:** FALSO. La temperatura dell’aria prodotta da un asciugacapelli non è sufficiente a inattivare il virus. Questo metodo, inoltre, può causare irritazioni e ustioni alle mucose.
5. **L’argento colloidale è un disinfettante efficace contro il virus:** FALSO. Ad oggi, non esiste alcuna prova scientifica che dimostri l’efficacia dell’argento colloidale nella protezione dal COVID-19.