Un’iniziativa Facebook diventa punto di riferimento per la comunità nocerina

Un’iniziativa Facebook diventa punto di riferimento per la comunità nocerina

Nata come semplice diretta streaming per contrastare l’isolamento durante la pandemia da Coronavirus, “Lo sfogo dei nocerini”, ideata da Mimmo Iannone, si è evoluta in un prezioso strumento di supporto per cittadini e famiglie in difficoltà. Iniziata come un modo per socializzare e condividere le ansie del lockdown, la rubrica Facebook, con appuntamenti fissi alle 18:30, è diventata un punto di riferimento per una vasta comunità. L’iniziativa ha ospitato una serie di esperti che hanno affrontato le diverse sfaccettature della crisi sanitaria, sociale ed economica. Tra gli ospiti, si annoverano esponenti delle amministrazioni locali di Nocera Superiore (Sindaco Giovanni Cuofano) e Nocera Inferiore (Assessori Antonietta Manzo e Nicoletta Fasano, Consiglieri Ilario Capaldo e Gennaro Della Mura), professionisti sanitari (Dott. Attilio Barbarulo, Salvatore Manzo, Sabrina D’Amato), consulenti economici (Domenico e Amato Romano, Alfonso Aufiero), e persino Andrea Pallanch, storico capitano della Nocerina. Le tematiche trattate spaziano dalla carenza di mascherine, con un approfondimento sul lavoro delle sarte come Melania Rese (https://www.risorgimentonocerino.it/attualita/9327-melania-e-gli-angeli-del-cucito-le-mascherine-che-vengono-dal-cuore.html), alle controversie come quella riguardante il salone del parrucchiere Massimiliano Napoletano (https://www.risorgimentonocerino.it/attualita/9489-parrucchiere-sanzionato-a-nocera-inferiore-la-versione-del-titolare.html). Inoltre, l’iniziativa ha promosso una raccolta fondi e donazioni per aiutare le famiglie in difficoltà economiche. Iannone, inoltre, ha creato un gruppo WhatsApp per raccogliere suggerimenti e pianificare progetti futuri per la comunità, anche oltre l’emergenza sanitaria.