Nocera Inferiore: Edificio comunale adotta energia sostenibile grazie a fondi europei

Il comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento regionale di quasi due milioni di euro, provenienti dai fondi europei di sviluppo regionale, per la modernizzazione degli impianti energetici dei suoi edifici pubblici. Il sindaco Manlio Torquato ha formalizzato oggi a Palazzo Santa Lucia l’accordo con la Regione Campania, garantendo così l’accesso a questi fondi, ottenuti a seguito di una graduatoria regionale. La concessione è stata motivata dall’eccellenza del progetto di efficientamento energetico, sviluppato dall’ingegner Luigi Canale per incarico del sindaco. Il piano prevede l’ammodernamento degli impianti elettrici, di riscaldamento e di climatizzazione, includendo l’installazione di un sistema di trigenerazione. Questa tecnologia avanzata, un sottoinsieme della cogenerazione, produce non solo energia elettrica, ma recupera anche il calore di scarto per generare energia frigorifera (acqua refrigerata fino a -60 °C), utilizzabile per il condizionamento o processi industriali. In sostanza, da una fonte rinnovabile si otterranno energia elettrica, riscaldamento e raffreddamento, a seconda delle esigenze stagionali. Questo investimento si ripagherà in tempi relativamente brevi, garantendo un risparmio economico per l’ente e contribuendo significativamente alla salvaguardia ambientale.