Domenica a Nocera Superiore: un omaggio all’artigianato tradizionale

Domenica a Nocera Superiore: un omaggio all’artigianato tradizionale

Il 14 dicembre, il Comune di Nocera Superiore e l’Associazione Commercianti organizzano una giornata dedicata alla valorizzazione del commercio e dell’artigianato locale, con due eventi principali: “Orientiamo il territorio” e “Artigiani all’opera”. L’obiettivo è promuovere e rilanciare le attività artigianali, spesso emarginate dalle dinamiche economiche contemporanee. “Orientiamo il territorio”, ospitato presso la biblioteca comunale “Aldo Moro” dalle 10 alle 18, coinvolgerà studenti di quattro istituti scolastici del comprensorio (la scuola media “Fresa-Pascoli” di Nocera Superiore, l’istituto superiore “Cuomo-Milone”, il liceo statale “Galizia” di Nocera Inferiore e l’istituto artistico “Sabatini-Menna” di Salerno). Gli alunni guideranno laboratori creativi per bambini delle elementari e medie, offrendo un’esperienza diretta di diverse tecniche artigianali. Tra le attività proposte, la realizzazione di ceramiche al tornio, sotto la supervisione del professor Franco Capaldo del liceo “Galizia”, e uno spettacolo musicale curato da Gianmarco Volpe, sempre con la partecipazione di studenti del “Galizia”. “Artigiani all’opera”, dalle 17 alle 22 in via Roma, presenterà il lavoro di numerosi artigiani – calzolai, fabbri, impagliatori, ceramisti, falegnami e altri – che mostreranno le proprie abilità e esporranno i loro manufatti. L’evento sarà arricchito da offerte speciali dei commercianti locali, degustazioni di specialità gastronomiche, animazione per bambini con la presenza di Babbo Natale e musica tradizionale, tra cui musica classica napoletana e zampognari.