Il servizio 118 di Salerno ottimizza la risposta all’emergenza Covid-19

Il servizio 118 di Salerno ottimizza la risposta all’emergenza Covid-19

Per fronteggiare l’aumento delle chiamate al servizio di emergenza medica 118, dovuto alla diffusione del Covid-19, il direttore sanitario dell’ASL Salerno, Ferdinando Primiano, ha disposto l’attivazione di postazioni mediche dedicate esclusivamente alla gestione dei casi sospetti di infezione da coronavirus. Questa iniziativa mira a ridurre il carico di lavoro sulle ambulanze tradizionali, spesso impegnate in interventi meno urgenti, come la valutazione di sintomi febbrili a domicilio o il trasporto di pazienti tra strutture sanitarie. Tale situazione sottraeva tempo prezioso al personale del 118, necessario invece per le emergenze più gravi. Le nuove postazioni, dislocate in diverse zone della provincia, saranno operative a rotazione in tredici comuni: Angri, Sarno, Nocera Inferiore, Cava de’ Tirreni, Maiori, Positano, Salerno-San Leonardo, Pontecagnano, Campagna, Teggiano, Policastro, Agropoli e Ascea. È prevista inoltre l’estensione del servizio a Baronissi e Fisciano, data la presenza di sedi universitarie. La ASL Salerno garantisce, infine, la priorità nella fornitura di dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati per il personale assegnato a queste nuove postazioni.