Arresto di un milionario per frode al gratuito patrocinio

Arresto di un milionario per frode al gratuito patrocinio

Nel 2019, la Guardia di Finanza di Salerno ha scoperto oltre cento dichiarazioni false relative al patrocinio a spese dello Stato, mentre quattordici ulteriori casi sono stati individuati dall’inizio dell’anno. Un’indagine ha rivelato che un individuo, proprietario di 21 immobili e 53 terreni, ha falsamente dichiarato un reddito inferiore al vero per ottenere assistenza legale gratuita. Il “gratuito patrocinio”, previsto dalla Costituzione per garantire l’uguaglianza e il diritto di difesa ai meno abbienti, permette l’accesso alla giustizia a coloro che non possono permettersi un avvocato. La procedura prevede la presentazione di un’istanza con documentazione comprovante il basso reddito. Le Fiamme Gialle verificano l’attendibilità delle autocertificazioni, confrontandole con il tenore di vita, le attività economiche del nucleo familiare e dati provenienti da diverse banche dati. Nel 2019, circa un centinaio di dichiarazioni su mille controllate sono risultate false o incomplete, con i richiedenti che si presentavano come più poveri di quanto fossero realmente per ottenere il beneficio. Tutti gli individui coinvolti sono stati denunciati per truffa aggravata ai danni dello Stato e rischiano una pena detentiva fino a cinque anni e una multa fino a 1500 euro.