Livelli sonori eccessivi durante il Carnevale di Nocera Inferiore: preoccupazione per la salute pubblica

Il gruppo civico “Nocera in Movimento” ha sollecitato l’amministrazione comunale a ridurre l’intensità sonora dei carri allegorici durante le sfilate di Carnevale. Secondo il gruppo, l’elevata rumorosità registrata durante il primo corteo ha rappresentato un rischio significativo per la salute dei cittadini. L’esposizione prolungata a livelli sonori così elevati, soprattutto i 100 decibel misurati per oltre 15 minuti, può provocare danni irreversibili all’apparato uditivo, inclusi ipoacusia, acufeni e iperacusia (intolleranza ai suoni anche lievi). La letteratura scientifica indica come pericolosa un’esposizione di 8 ore a oltre 85 decibel. “Nocera in Movimento” evidenzia come l’elevato volume delle casse acustiche dei carri abbia causato disagio, non solo negli adulti, ma anche nei bambini e negli animali domestici, particolarmente sensibili alle forti vibrazioni. Pertanto, il gruppo auspica un intervento da parte dell’amministrazione per limitare l’impatto acustico, garantendo il divertimento senza compromettere la salute pubblica.