Il Teatro dell’Esilio: riflessioni e performance a Pagani

Il Teatro dell’Esilio: riflessioni e performance a Pagani

Il Collettivo Acca presenta il secondo evento della stagione “Esuli” 2020, una conferenza-spettacolo intitolata “Il teatro dell’esilio”, in programma venerdì 21 febbraio alle ore 19 presso il Circolo Unione di Pagani. La serata, che prenderà le mosse dall’idea che il teatro sia esso stesso una forma di esilio, proporrà due brevi performance tratte dagli spettacoli “Bassa marea” (2013) e “La colpa” (2017) del drammaturgo napoletano Roberto Russo, già messi in scena dal Collettivo Acca sotto la regia di Carmine Califano. Lo stesso Russo dialogherà con il pubblico, esplorando il tema “L’esilio dei personaggi”. A seguire, il professor Alfonso Amendola, docente di Sociologia dei processi culturali all’Università di Salerno, terrà una relazione dal titolo “Nomadismi, corpi, sperimentazione e cultura pop o dell’immaginario in Leo de Berardinis”. La serata sarà moderata dal giornalista e critico teatrale Giuseppe Giorgio. L’ingresso è gratuito. Il ciclo di eventi proseguirà il 12 marzo con lo spettacolo “Tango” di Francesca Zannoni, con Emanuela De Maio e Pierfrancesco Califano.