Il presidente dell’Ordine degli avvocati di Nocera Inferiore chiarisce la questione dei praticanti volontari

Il presidente dell’Ordine degli avvocati di Nocera Inferiore chiarisce la questione dei praticanti volontari

Il presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Nocera Inferiore, Guido Casalino, ha rilasciato una dichiarazione per placare le controversie suscitate dall’impiego di praticanti legali come volontari presso il Tribunale di Nocera Inferiore, a fronte della grave carenza di personale. La delibera del consiglio del 17 gennaio, che ha riproposto questa iniziativa, è stata oggetto di attenzione da parte della stampa locale e nazionale, soprattutto da parte dei candidati idonei al concorso per assistente giudiziario, in attesa dello scorrimento delle graduatorie per risolvere le problematiche di organico in diversi tribunali italiani. Casalino ha sottolineato che non si tratta di una novità, ma di un progetto già attuato con successo tra il 2017 e il 2018, su richiesta degli stessi avvocati del Foro e con il benestare della Presidenza del Tribunale e del Ministero della Giustizia. L’obiettivo era, ed è, quello di affrontare in via temporanea e straordinaria le criticità relative alla pubblicazione delle sentenze e al rilascio delle copie dei provvedimenti giudiziari, spesso soggetti a ritardi. Il progetto, ribadisce Casalino, prevede la collaborazione volontaria dei praticanti, con copertura assicurativa a carico dell’Ordine, senza alcun impatto negativo sul loro percorso formativo. L’iniziativa, accolta positivamente in passato dagli iscritti all’Ordine, mira a sollevare l’attenzione delle istituzioni sulla necessità di risolvere le criticità legate alla cronica carenza di personale negli uffici giudiziari del distretto. Casalino ha concluso affermando che, se l’attenzione mediatica generata dal progetto contribuirà a sensibilizzare le istituzioni competenti, le osservazioni e le critiche dei colleghi saranno benvenute.