Gustarosso contro Cesarano: un derby di Serie C infiammerà il PalaFinamore

Gustarosso contro Cesarano: un derby di Serie C infiammerà il PalaFinamore

Domenica 7 dicembre, alle 18:00, il PalaFinamore di Sarno ospiterà un’attesissima sfida di vertice: la Gustarosso affronterà la Cesarano Scafati. Per la squadra di casa, sarà un’occasione cruciale per consolidare la leadership del girone H del campionato di Serie C. L’evento è stato denominato “Giornata Bianco Rossa” e sarà trasmesso in diretta televisiva su Capri Event (canale 271 o 618), a partire dalle 17:55. La telecronaca sarà curata da Nello Odierna, con il commento dell’ex bandiera del Basket Sarno, Virgilio Marino.

L’allenatore Peppe Corrado si mostra fiducioso: “Ci stiamo preparando con la giusta concentrazione, senza eccessive pressioni. La squadra è consapevole dell’importanza della partita e affronterà un avversario di valore con determinazione, ma senza timori.” Il ritorno in campo di Ferrara, decisivo nella recente vittoria a Pozzuoli, è un ulteriore stimolo, così come il probabile recupero di Guadagnola: “Dario dovrebbe essere disponibile; la sua caviglia sta guarendo e sta lavorando bene negli allenamenti,” aggiunge Corrado. Riguardo alla partita di Pozzuoli, l’allenatore sottolinea la prestazione corale: “I ragazzi hanno dimostrato grande forza di volontà, lottando su ogni palla e difendendo con aggressività. Il gruppo è solido e ha giocato un ottimo match per gran parte del tempo”.

Corrado si mostra soddisfatto dell’apporto di tutti i suoi giocatori, in particolare dei due talenti, il dinamico Guadagnola e Robinson, descritto da Odierna come “l’aquila volante”. “Robinson si sta integrando splendidamente e sta migliorando costantemente – afferma Corrado -. È al 40% delle sue potenzialità. Sta iniziando a comprendere le dinamiche del basket italiano e il livello della categoria, nonostante la sua esperienza nel basket professionistico. È un giocatore che, quando si impegna al massimo, può cambiare il corso della partita. Ho lavorato per creare un ambiente accogliente intorno a lui, considerando le sue difficoltà iniziali legate alla lingua e alla lontananza da casa. Cerco di mantenere un dialogo costante con tutti i miei giocatori, perché ognuno di loro è fondamentale per il successo della squadra. Si è creato un clima di grande affiatamento”.

Winston Robinson, ventiseienne guardia di Filadelfia, vanta un ricco curriculum: due anni al Chaffey College (California), dove è stato nominato MVP, seguito da un’esperienza alla Mountain State University (West Virginia), dove si è laureato in Business Administration. Dopo un’esperienza non positiva in Messico, ha giocato con i Dallas Mavericks (NBA D-League) e i Lake Michigan Admirals (PBL), chiudendo la stagione con una media di 18 punti a partita. Nella passata stagione, ha vestito la maglia dei Suncoast Clippers (Australia), registrando medie impressionanti: 31,1 punti, 10 rimbalzi e 4 assist a partita, venendo ancora una volta premiato come MVP. Nel 2014 ha tentato nuovamente la fortuna con i Dallas Mavericks, senza successo. “Poi, alcuni amici che giocano in Italia mi hanno consigliato di venire qui, e ho accettato,” racconta Robinson. “Mi piace Sarno, è un posto rilassante, molto diverso da Filadelfia. È una città ben posizionata, se avessi un’auto potrei esplorare facilmente l’Italia.”

Robinson si dedica con cura alla preparazione atletica, tonificandosi e rilassandosi con immersioni regolari nelle acque limpide del fiume Sarno. “Il campionato è competitivo, ma sogno di giocare a livelli superiori,” spiega il giocatore. “Non sto giocando al meglio delle mie capacità a causa di un infortunio rimediato nel precampionato, ma sto lavorando per tornare al 100%. La mia squadra è composta da giocatori di talento, il che facilita molto le cose. La Gustarosso è ben organizzata, tutti mi aiutano a sentirmi a mio agio. La barriera linguistica rappresenta una sfida, ma ci stiamo impegnando a superarla. Il mio italiano sta migliorando, e posso già intrattenere brevi conversazioni con i miei compagni. Egidio Caiazza, che parla inglese, mi sta dando un grande aiuto, siamo diventati amici. La Gustarosso è come una grande famiglia, questo è fantastico”.

Robinson conclude con un messaggio ai tifosi: “Continuate a supportare il basket di Sarno, avete una grande squadra, e grazie per il vostro affetto.” Infine, rivela alcune curiosità: “Prima di ogni partita ascolto musica, preferisco concentrarmi piuttosto che parlare. Mi piacciono la pasta e patate e il saltimbocca”. Alla frase “Forza Sarno, vamos a ganar”, risponde con il pollice in su e il gesto del bicipite.