Una piattaforma innovativa per la coproduzione di opere liriche debutta a Salerno

Una piattaforma innovativa per la coproduzione di opere liriche debutta a Salerno

Ambra Sorrentino, manager di Nocera Inferiore, presenterà martedì 19 novembre, dalle 10:30 alle 12:30, presso la biblioteca Santucci dell’Università degli Studi di Salerno a Fisciano, la sua nuova piattaforma digitale: Opera Co-Pro. Questa iniziativa, frutto di Opera Co-Pro Ltd, una start-up britannica nata due anni fa, connette produttori di opere liriche internazionali, facilitando noleggio, vendita e coproduzioni. La piattaforma, secondo Sorrentino, semplifica il processo di collaborazione, offrendo un sistema più efficiente rispetto a una semplice ricerca online. Opera Co-Pro non solo elenca le opere disponibili, ma suggerisce abbinamenti tra teatri con caratteristiche, esigenze e visioni artistiche affini, promuovendo progetti che stimolano la cooperazione e fornendo dettagliate schede informative per ogni produzione. All’evento parteciperanno diversi relatori accademici ed esperti del settore: Alfonso Amendola (ricercatore in Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Salerno), Paola Diana (scrittrice, attivista e imprenditrice), Clemente Galdi (ricercatore in Sociologia, Università di Salerno) e Maria Proserpina Vitale (professoressa associata di Statistica sociale, Dipartimento di Studi Politici e Sociali, Università di Salerno).