Derby Campano: Il Sorrento si prepara all’incontro con la Nocerina

Derby Campano: Il Sorrento si prepara all’incontro con la Nocerina

Domenica 6 ottobre, alle 15:00, lo stadio Italia ospiterà il derby campano tra Sorrento e Nocerina, arbitrato dal signor Daniele Giuseppe Cannata. Le due formazioni presentano statistiche simili: il Sorrento di Di Costanzo, con tre vittorie e due sconfitte (sei punti), ha subito una sconfitta in più rispetto alla Nocerina di Maiurisi, che ha collezionato sette punti in cinque gare, uscendo da un inizio difficile con un solo punto conquistato nelle prime tre partite. Le recenti vittorie del Sorrento contro Fasano e Taranto hanno infuso nuova fiducia, alimentando le speranze di una continuità positiva a partire da questo scontro diretto. La partita si prospetta equilibrata, con un esito incerto, reso ancora più imprevedibile dall’intensità tipica di un derby, dove anche i dettagli più piccoli potrebbero rivelarsi decisivi. Il Sorrento arriva all’incontro in un momento di forma positiva, se si esclude l’uscita dalla Coppa Italia ai rigori contro la Turris (capolista del proprio girone), dove comunque ha offerto una buona prestazione. La Nocerina, invece, vuole riscattarsi dopo la cocente sconfitta interna contro il Bitonto (0-2). L’attaccante del Sorrento, Tommaso Bonanno, classe 1995, è stato protagonista indiscusso di questa settimana, distinguendosi per il gol segnato al 64° minuto allo Iacovone di Taranto. Cresciuto nelle giovanili del Messina, Bonanno vanta un’esperienza di venti presenze in Serie C (2014) ed è un giocatore dalle notevoli capacità offensive, capace di agire sia come esterno che come punta centrale, dotato di un ottimo fiuto del gol. La sua stagione 2017/2018 a Gela, con 19 reti in poco più di 30 presenze, lo ha consacrato tra i talenti più promettenti della Serie D. Il numero 10 del Sorrento, abile anche nei calci piazzati, ha dichiarato alla Redazione del Risorgimento Nocerino: “Sarà una sfida cruciale per entrambe le squadre. Dobbiamo mantenere la coerenza e puntare alla vittoria. Ci aspettiamo una Nocerina combattiva dopo la sconfitta contro il Bitonto. Sarà un incontro emozionante, con due formazioni determinate a conquistare i tre punti.” Bonanno ha poi aggiunto: “Segnare contro squadre storiche come Taranto, Nocerina e Foggia è sempre gratificante, anche se per un attaccante il gol è importante contro qualsiasi avversario.” Sul Girone H, Bonanno ha commentato: “È un girone competitivo, paragonabile alla vecchia Serie C2, con diverse squadre in grado di lottare per il vertice. È prematuro fare pronostici.” Riguardo ai punti di forza e di debolezza del Sorrento, Bonanno ha concluso: “La nostra forza è l’unità di squadra, siamo un gruppo affiatato che lotta per un obiettivo comune. Punti deboli? Non ne vedo.” Infine, riguardo alle sue caratteristiche che potrebbero mettere in difficoltà la difesa avversaria, si è limitato a rispondere: “Lo dimostrerò in campo. La Nocerina possiede una difesa solida, ma domani sarà una partita che si giocherà a prescindere dalla mia presenza.”