Un nuovo sodalizio per Nocera Inferiore: nasce la Pro Loco “Nocera di tutti”

Questa mattina ha visto la luce “Nocera di tutti”, un’ambiziosa iniziativa nata a febbraio scorso dalla visione di trenta soci fondatori e ufficialmente costituita a luglio, grazie al decreto dirigenziale della Regione Campania n. 259 del 18 luglio 2019. La nuova associazione rappresenta la seconda Pro Loco del territorio nocerino, affiancando la già esistente “Nuceria Alfaterna”. Giuseppina Esposito ricopre il ruolo di presidente, mentre Filippo Astarita è stato nominato vice-presidente. “Il nostro obiettivo non è limitarci all’organizzazione di eventi tradizionali,” ha chiarito la presidente Esposito, “ma promuovere a 360 gradi il nostro territorio. Ci dedicheremo alla valorizzazione dei beni artistici, come il convento di Sant’Antonio, quello di Sant’Andrea e il Vescovado, alla promozione turistica e alla celebrazione delle eccellenze locali, in ambito musicale e artistico, senza trascurare l’impegno per la salvaguardia ambientale.” Il sindaco Manlio Torquato, nel suo intervento, ha definito il programma della Pro Loco “più che ambizioso, degno di un intero mandato amministrativo”, sottolineando con una punta di ironia la necessità di un’effettiva operatività, in contrasto con l’operato della precedente associazione. “Confido,” ha affermato il primo cittadino, “che questa nuova Pro Loco dimostri efficienza e dia impulso a numerose iniziative”. “Nocera di tutti” potrà contare sulla collaborazione di diverse realtà associative locali, tra cui “FIAB Nocera”, il centro arte e cultura “La Sfinge”, “Ridiamo vita al castello”, “Urbe Nocera” e “CSI Nocera Pagani Sarno”, con l’obiettivo, ribadito più volte dalla presidente Esposito, di creare sinergie e superare l’autoreferenzialità, per una crescita collettiva e proficua del territorio.