Sarno: Cittadini contro la Gori, si alza la voce per l’acqua pubblica

Sarno: Cittadini contro la Gori, si alza la voce per l’acqua pubblica

I comitati civici di Sarno si riuniranno domani, 7 settembre, alle 18 in piazza Marconi, per affrontare la problematica della gestione idrica locale affidata alla Gori SpA. L’iniziativa, parte del movimento #NoGori promosso dalla Rete civica per l’acqua pubblica, segue gli incontri di Castellammare di Stabia e Torre Annunziata, e si concentra sulle conseguenze negative per i cittadini sarnesi: tariffe esorbitanti, interruzioni del servizio frequenti e inefficienze continue. Il dibattito approfondirà diversi aspetti critici, tra cui il piano di bacino, la grave carenza di investimenti nella rete fognaria, la prospettiva di ulteriori aumenti tariffari (già tra i più elevati in Italia), il provvedimento regionale “SalvaGori bis”, l’immobilismo dell’Ente Idrico Campano e le recenti decisioni del Consiglio regionale che hanno esteso il mandato del presidente. Parteciperanno rappresentanti del comitato sarnese “Acqua bene essenziale”, consiglieri del Distretto Sarnese Vesuviano attivi nella battaglia per la rimunicipalizzazione del servizio idrico (Gaetano Ferrentino, Francesco Gioia, Giuseppe Grauso e Gianluca Napolitano). Sono invitati il sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora, le autorità locali, le organizzazioni del territorio e la cittadinanza. Il moderatore sarà Massimiliano Amato della scuola di giornalismo dell’Università di Salerno. Il tour dei comitati proseguirà a Nocera Superiore e Nola, annunciando un calendario ricco di eventi tra settembre e ottobre.