L’ASD Tennistavolo Aldo Pappalardo: un Decennio di Eccellenza Sportiva

Con sede ad allenamento a Poggiomarino, ma radici profonde nell’Agro Nocerino-Sarnese, l’ASD Tennistavolo Aldo Pappalardo, presieduta dalla paganese Filomena Della Gloria, celebra un decennale di successi e formazione di giovani atleti. La ripresa delle attività sportive autunnali offre l’occasione per riflettere sull’importanza dello sport non solo per il benessere fisico, ma anche per la crescita personale e la formazione dei più giovani. La professoressa Della Gloria, insegnante di musica, racconta la genesi della società, nata quasi per caso dieci anni fa dalla sua personale necessità di contrastare una vita sedentaria. Il consiglio medico di adottare uno stile di vita più attivo la spinse a cercare uno sport appassionante, trovandolo nel tennistavolo, disciplina praticata anche dal suo maestro di pianoforte. L’incontro con Anna Shmigelskaya, pongista russa e oggi vicepresidente e allenatrice federale della società, fu determinante. Il ping pong, con il suo ritmo, la coordinazione e la sfida continua con i propri limiti, affascinò la Della Gloria, che trovò in esso affinità sorprendenti con la musica. La decisione di fondare una nuova realtà sportiva nacque dalla necessità di garantire un futuro lavorativo ad Anna Shmigelskaya, la cui collaborazione con un’altra società stava per terminare. Gli allenamenti iniziarono nella sacrestia di una chiesa di Pagani, poi si spostarono in diverse palestre, trovando infine sede stabile nella scuola media Falcone di Poggiomarino. Il nome della società è un omaggio al marito della madrina della presidente. Nel recente campionato regionale di serie D1 girone C, la squadra si è classificata terza, un risultato straordinario che ha visto tutti gli atleti progredire di categoria. Per la Della Gloria, il successo maggiore sta nel vedere tanti giovani avvicinarsi con entusiasmo a questo sport spesso considerato “minore”, riconoscendone il valore educativo e formativo per la crescita della personalità. L’obiettivo è promuovere il ping pong a livello di massa, facendo capire ai genitori che esistono alternative valide ai percorsi sportivi più tradizionali, mettendo in luce la passione, la dedizione e l’auto-miglioramento come valori primari. Affiliata alla Federazione Italiana Tennistavolo (Fitet) dal 2012 e al CONI dallo stesso anno, la società ha partecipato a numerosi tornei regionali e nazionali, con ambizioni di vittoria per il campionato in corso e buoni propositi per i prossimi tornei, a cominciare dall’Open di Colleferro. Il Risorgimento Nocerino augura alla squadra i migliori successi per le future competizioni.