Universiade 2019: Iovinò auspica una calorosa accoglienza campana

Universiade 2019: Iovinò auspica una calorosa accoglienza campana

Bruno Iovinò, ex legale della Nocerina e membro del comitato organizzativo dell’Universiade, ha espresso ottimismo riguardo all’imminente evento sportivo. Presente a Nocera Inferiore per monitorare i lavori allo stadio “San Francesco” e al Pala Coscioni, e per promuovere il convegno “Sport: veicolo di pace e accoglienza”, Iovinò ha sottolineato l’importanza dell’evento di portata mondiale, coinvolgendo 129 nazioni, circa 9500 atleti e oltre 1800 emittenti televisive, anche da Asia e America. “Attendo un’accoglienza entusiastica da parte dei cittadini campani,” ha dichiarato, “un’occasione per celebrare la condivisione, il rispetto e l’integrazione tra culture diverse, riunitesi nell’ideale spirito sportivo di unità.” L’Universiade, ha aggiunto, ha rappresentato un’opportunità unica per ammodernare le infrastrutture sportive regionali, grazie a un investimento regionale di 300 milioni di euro. Questi interventi, diretti dall’ingegnere Gianluca Basile dell’ARU, hanno portato alla realizzazione di impianti all’avanguardia, a norma di legge e pronti per i giochi, tra cui il campo CONI di Avellino. Iovinò ha espresso l’auspicio che, dopo il 16 luglio, data di chiusura dei giochi, la gestione di queste strutture sia altrettanto attenta e responsabile, nel rispetto della comunità. La Regione ha inoltre destinato 300 mila euro all’adeguamento degli impianti di Nocera Inferiore, e Iovinò si augura che questa risorsa sia gestita in modo ottimale anche dopo la conclusione dell’Universiade.