La Giovane Musica Romana a Ravello

Il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma porta la sua eccellente formazione a Ravello, contribuendo alla programmazione estiva del Ravello Festival con la rassegna “La meglio gioventù”. Tre concerti, fino al 2 giugno, presentano il talento dei suoi allievi, alternandosi a esibizioni di musicisti del Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno. Si inizia mercoledì 29 maggio, alle ore 19, nella prestigiosa Sala dei Cavalieri di Villa Rufolo, con il Bellows Duo. Valerio Ciotoli e Mario Romeo Giuliano, fisarmonicisti – il primo studente, il secondo laureato con lode sotto la guida del Maestro Massimiliano Pitocco – eseguiranno un repertorio che spazia da Grieg (Suite di Peer Gynt) a Dvořák, Tchaikovsky, Bizet, Hermosa, Angelis e Zolotarev, dimostrando la loro già consolidata esperienza premiata in numerosi concorsi nazionali. Sabato 1 giugno, alle ore 19, nella Chiesa di Santa Maria a Gradillo, un affascinante confronto tra pianoforte e clavicembalo. Valeria Tarsetti, Pietro Naclerio e Ylenia Taurisano al clavicembalo si alterneranno con Giovanna Basile, Aldo Ruocco e Gianluca Buonocore al pianoforte, interpretando sonate di Domenico Scarlatti, composizioni di François Couperin (tra cui “Baricades Mystérieuses” e Preludi dal “L’Art de Toucher le Clavecin”) e pagine di Johann Sebastian Bach. A conclusione della settimana, domenica 2 giugno (ore 19), sempre a Villa Rufolo, i Dirty Six, sestetto jazz formato da docenti del Conservatorio “Giuseppe Martucci” di Salerno e musicisti esterni, infiammeranno il palco con l’energia del loro repertorio. Claudio Filippini al piano, Daniele Scannapieco al sassofono, Gianfranco Campagnoli alla tromba, Roberto Schiano al trombone, Tommaso Scannapieco al basso elettrico e contrabbasso e Lorenzo Tucci alla batteria, offriranno una performance di alto livello.