La storia di Antonio Esposito Ferraioli arriva sul grande schermo a Pagani

Quarant’anni dopo il suo tragico assassinio, il cortometraggio “Tonino” dedicato alla vita e alla morte del sindacalista e cuoco Antonio Esposito Ferraioli verrà proiettato in anteprima lunedì 13 maggio alle 17:30 presso il cinema multisala La Fenice di Pagani. L’evento, che si terrà nella città natale e luogo del decesso di Ferraioli, vedrà la partecipazione del cast, tra cui l’attore protagonista Andrea Contaldo, il regista Gaetano Del Mauro e gli sceneggiatori Alfonso Tramontano Guerritore, Aldo Padovano e Federico Esposito. Tra i presenti anche l’attrice Anna Rita Vitolo, nota per il suo ruolo nella serie HBO “L’amica geniale”. Il cortometraggio, una produzione congiunta di CGIL, Flai CGIL, Fondazione Pol.I.S, associazione culturale “Ambress’…am press”, presidio paganese di “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” e Giffoni Experience (nell’ambito del programma “Giffoni per la Legalità”), vanta anche il patrocinio del comune di Pagani. Il film ripercorre una giornata nella vita di Tonino, come era conosciuto dagli amici, ricreando atmosfere e stili di vita della fine degli anni Settanta, mostrandolo mentre vaga per le strade di Pagani alla ricerca di verità e serenità, negate dalla tragica fine del 30 agosto 1978. Quel giorno, mentre si preparava a salire in macchina vicino a via Alfonso Zito, fu ucciso da colpi di arma da fuoco esplosi da un’auto in corsa. L’attività sindacale di Tonino presso la FATME e il suo lavoro di cuoco lo avevano probabilmente portato a contatto con loschi traffici camorristici. L’identificazione degli assassini e dei mandanti è rimasta irrisolta per anni, con il riconoscimento ufficiale di Ferraioli come vittima della criminalità organizzata avvenuto solo nel 2014, grazie alla tenace lotta legale della sua famiglia e alla testimonianza della sindacalista Lucia Pagano. La proiezione del cortometraggio fa parte di una due giorni di iniziative in memoria di Ferraioli organizzate dal presidio di Pagani di “Libera”. Alla presentazione interverranno diversi personaggi di spicco, tra cui don Tonino Palmese (presidente Fondazione Pol.I.S), Fabio Giuliani (referente Libera Campania), Arturo Sessa (segretario CGIL Salerno), Jean-René Bilongo (Flai-Cgil Campania), Claudio Gubitosi (direttore Giffoni Experience) e Gerardo Ferraioli (presidente associazione culturale “Ambress’…am press”). Il 14 maggio, presso il liceo scientifico “Monsignor B. Mangino”, si terrà un incontro con don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera, seguito dalla cerimonia di intitolazione del presidio di Pagani “Libera” a Tonino Esposito Ferraioli, dalla consegna di una borsa di studio in memoria di Ferraioli e dalla firma di un protocollo d’intesa tra il presidio Libera di Pagani, il coordinamento di Libera a Salerno e la CGIL Salerno.