Nocerina-Sancataldese 3-3: Valutazione individuale delle prestazioni dei Molossi

Il pareggio per 3-3 contro la Sancataldese ha visto la Nocerina offrire una prestazione altalenante. Analizziamo nel dettaglio le singole performance dei giocatori rossoneri. Novelli (6): Sostituto dell’infortunato Feola, ha fornito una prova discreta. Eccellente nei primi tempi, neutralizzando un tiro potente di Longo; decisivo anche nel secondo tempo con un intervento su El Hadjkatim. Un errore di valutazione, tuttavia, lo ha reso complice del terzo gol ospite. Vuolo (6): L’arbitro lo ha ritenuto responsabile di un penalty discutibile. Ha comunque lavorato duramente per contrastare le offensive di Gambino, dimostrando utilità nonostante qualche imprecisione. Salto (6): Ha contribuito con determinazione alla fase difensiva, mostrando impegno e copertura efficace. Pecora (5,5): Incerto nella prima frazione, con qualche errore di troppo a centrocampo. Il rigore fallito pesa sulla sua valutazione, pur avendo mostrato un miglioramento nella ripresa. Caso (5,5): Prestazione insufficiente, con una decisiva mancanza di intervento che ha concesso agli ospiti il pareggio al 44′. Festa (6): Ha giocato con impegno, efficace sia in attacco che in difesa, terminando la partita visibilmente esausto. Odierna (7): Ha sbloccato il risultato al 7′, orchestrando la manovra offensiva e risultando una costante minaccia per gli avversari. È stato anche autore del fallo che ha generato il rigore sbagliato da Pecora. Ruggiero (7,5): Prestazione superlativa, caratterizzata da talento e quantità di gioco. Ha segnato due gol su punizione, prima di uscire per infortunio. Vatiero (s.v.): subentrato a Ruggiero. Giorgio (6,5): Insieme al resto del reparto offensivo, ha creato problemi agli avversari nel primo tempo, mostrando reattività nei momenti chiave. Orlando (6,5): Ha subito mostrato grande dinamismo, partecipando attivamente alla fase offensiva e sfiorando il gol già nel primo minuto. Cardone (6): Si è fatto notare nel primo tempo con tiri dalla distanza e contributi alla manovra, ma ha accusato un calo nella ripresa. Simonetti, Ferraioli, Viscido (s.v.): non sufficientemente valutati per mancanza di tempo di gioco. La scelta tecnica di schierare Giorgio, Orlando e Cardone si è rivelata vincente, producendo una fase offensiva efficace, assente da tempo. La squadra ha dimostrato un buon livello fisico fino al fischio finale. Le sostituzioni sono apparse opportune, con un risultato finale equilibrato.