Miglioramenti infrastrutturali a Fosso Imperatore: in arrivo la rete fognaria

La realizzazione di una nuova rete fognaria a Fosso Imperatore, a Nocera Inferiore, è stata confermata dall’ex consigliere regionale Salvatore Arena durante un incontro pubblico con i comitati di quartiere. Nonostante l’imminente inizio dei lavori, previsto dopo l’approvazione del Comune, Arena ha avvisato i cittadini di possibili disagi per oltre un anno, necessari per completare un’opera attesa da molto tempo. Le preoccupazioni espresse dai residenti, commercianti e rappresentanti dei comitati “Amici di Fosso Imperatore” e “Quartiere S.Anna a Fiano” riguardavano la mancanza di un adeguato sistema fognario, con conseguenti scarichi diretti nel rio Caiano e conseguenti rischi di contaminazione e allagamenti, specie in caso di forti piogge. I cittadini hanno inoltre denunciato la mancata manutenzione dei canali di scolo e l’incertezza sul destino dei fondi precedentemente stanziati. Arena ha rassicurato la popolazione sull’affidabilità della ditta esecutrice, la Cincotti srl, azienda locale con conoscenza del territorio. L’ingegner Alessandro Scavotto ha illustrato il progetto, specificando che la chiusura della strada provinciale Nocera-Sarno sarà inevitabile per circa 400 giorni lavorativi, causando disagi, soprattutto per le attività commerciali. L’intervento, che prevede scavi di 3-4 metri di profondità, porterà alla creazione di un condotto misto per acque meteoriche e reflue, che partirà dalle chiese di Fiano e Fosso Imperatore per confluire in Piazza S. Mauro. Arena ha sottolineato l’impegno profuso per la concretizzazione del progetto e si aspetta l’autorizzazione comunale entro un mese. Prima dell’avvio dei lavori, è prevista una conferenza per presentare il piano del traffico, che prevederà probabilmente un sistema di semafori alternati.