Caltagirone: Un Tesoro Barocco nel Cuore della Sicilia

Nell’entroterra catanese, un gioiello di arte e bellezza attende i visitatori: Caltagirone. Questa incantevole cittadina, celebre per la sua antica tradizione ceramica, è una meta imperdibile nell’isola. Luogo natale di don Luigi Sturzo, figura politica di spicco del primo Novecento e fondatore del Partito Popolare Italiano, Caltagirone fa parte dei comuni del Val di Noto, dichiarati dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità. Rinascita dopo il devastante terremoto del 1693, la città si è ricostruita nello stile tardo-barocco, esibendo un’eleganza senza pari. La sua fama è legata all’arte della ceramica, un’eredità millenaria plasmata dall’influenza di diverse culture, risultando in un’espressione artistica unica ed affascinante. Botteghe artigiane pullulano lungo le vie, esibendo un caleidoscopio di manufatti: piastrelle, vasi, candelieri e innumerevoli oggetti decorati con i colori tipici della ceramica locale – verde, azzurro e giallo. Ma Caltagirone offre molto di più di una semplice esperienza di shopping. Un affascinante itinerario si snoda attraverso luoghi di grande interesse: il Teatrino settecentesco, adornato di maioliche, che ospita il Museo della Ceramica, con una collezione che illustra cinquemila anni di storia della lavorazione della ceramica in Sicilia; l’imponente carcere borbonico, prigione per circa un secolo, oggi sede del Museo Civico, con reperti preistorici, monete greco-romane e sculture medievali; la rilassante villa comunale con il suo giardino all’inglese; e numerose chiese, con facciate che spaziano dallo stile gotico al barocco e al Liberty, custodiscono al loro interno preziosi dipinti e affreschi. Simbolo indiscusso della città è la maestosa scalinata di Santa Maria al Monte, vera opera d’arte che collega la parte bassa al centro storico. Costruita nel 1608, ristrutturata nel 1953 con pietra lavica e maioliche policrome realizzate da artigiani locali, la scalinata conta 142 gradini. Per concludere la visita, il Tondo Vecchio, un belvedere ricco di decorazioni in pietra uniche nel loro genere, offre viste mozzafiato sui paesaggi circostanti.