Caos e ordine: mostra scientifica all’ex area Salid di Salerno

Dal 17 novembre al 15 dicembre 2013, la dismessa fornace del parco urbano ex Salid di Salerno ospita la mostra scientifica “Semplice e complesso”, un’iniziativa nata dalla collaborazione tra un team di ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche e le università di Genova e Parma. Coordinata scientificamente da Maria Grazia Dondi (Università di Genova) e Davide Cassi (Università di Parma), l’esposizione affronta la complessità del caos, un argomento scientifico reso accessibile al grande pubblico. Il progetto, finanziato dal MIUR, mira a promuovere la cultura scientifica, avvicinando adulti e giovani, anche non specialisti, al mondo affascinante della ricerca. Aperta gratuitamente al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 16:00 e nei festivi dalle 10:00 alle 17:00, la mostra offre visite guidate della durata di circa un’ora e mezza, con partenza ogni trenta minuti. Scuole di ogni ordine e grado e gruppi di visitatori sono invitati a partecipare, previa prenotazione obbligatoria. Il comitato organizzatore locale, presieduto da Ileana Rabbuffo del Dipartimento di fisica “Caianello” dell’Università di Salerno, include l’assessore alla pubblica istruzione del comune di Salerno, Eva Avossa, e Vincenzo Di Marino dello stesso dipartimento. L’esposizione include acquerelli di Sergio Fedriani (“Fantasticando”) e un video sui frattali ideato da Ugo Valbusa (Università di Genova). Questa collaborazione tra enti di ricerca rappresenta un riuscito esperimento di divulgazione scientifica, rendendo comprensibili temi scientifici spesso considerati ostici.