Mistero al Liceo Tasso: “Scarlatto” debutta a Salerno

Mistero al Liceo Tasso: “Scarlatto” debutta a Salerno

Giovedì 31 maggio, alle 19:00, l’Aula Magna del liceo classico “Torquato Tasso” di Salerno ospiterà “Tasso Scarlatto”, un evento investigativo ideato dagli studenti della III E, sezione Calliope. Questa iniziativa, frutto di un progetto di Alternanza Scuola Lavoro in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno, immergerà il pubblico in un intricato “delitto letterario”. L’identità dei tre autori del crimine dovrà essere svelata attraverso indizi accuratamente disseminati, senza presentazioni formali. Per partecipare, i visitatori dovranno superare una sfida iniziale, dopo la quale il “Club Tasso Scarlatto” li guiderà nelle indagini, inaugurando ufficialmente questo festival studentesco. Un coinvolgente flash mob contribuirà a creare l’atmosfera, trasformando gli spettatori in moderni Sherlock Holmes per una notte. Durante i mesi precedenti, gli studenti hanno pianificato ogni dettaglio: dalla progettazione grafica del logo e della locandina alla gestione dei profili social, dal contatto con gli ospiti alla lettura dei loro lavori e agli incontri con i personaggi chiave. Il corso, sotto la guida della professoressa Ester Cafarelli, ha permesso agli studenti di acquisire un’esperienza pratica nell’organizzazione di eventi culturali. Il “Club Tasso Scarlatto” è composto da Francesco Pio Antoniello, Martina Bracalello, Chiara Calenda, Roberta Citro, Michela Cosentino, Alessandra D’Elia, Stefano Greco, Teresa Guerritore, Federica Iovanna, Carmine Maria Manzi, Barbara Marano, Serena Mazza, Giulia Mele, Ludovica Vittoria Palumbo, Fulvio Picarelli, Marcello Pinto, Denise Maria Pizzo, Alessandra Rocino, Giulio Romanelli, Emma Paola Romano, Andrea Ruoppolo, Maria Beatrice Russo, Gaia Sansò, Michele Sorrentino e Lucrezia Turi. La serata culminerà con la premiazione degli studenti del liceo di piazza San Francesco, vincitori dell’edizione 2018 del SalerNoir Festival (organizzato dall’Associazione Porto delle Nebbie): Angela Ricciardi, Maria Beatrice Russo, Giulia Mele, Francesco Di Muro, Adriana Spagnuolo e Maria Francesca De Giorgi riceveranno il riconoscimento “Scarlatti”. La serata sarà introdotta dalla preside Carmela Santarcangelo e dal professor Alfonso Amendola dell’Università degli Studi di Salerno.