Il V Premio William Blake: Arte, Memoria e Giovani Talenti

Il V Premio William Blake: Arte, Memoria e Giovani Talenti

Giovedì scorso, nel suggestivo chiostro del convento di Sant’Antonio a Nocera Inferiore, si è svolta la quinta edizione del Premio William Blake, un evento che ha unito un’estemporanea di pittura e grafica a un concorso di produzione multimediale. Organizzato dal liceo Giambattista Vico, sotto la guida della professoressa Teresa Staiano, coadiuvata dalle professoresse Giuseppina Pecoraro e dal professor Aniello Romano, e in collaborazione con l’associazione “Ridiamo Vita al Castello”, l’evento avrebbe dovuto tenersi presso il Castello del Parco. A causa del rischio di maltempo, la location è stata spostata nel vicino chiostro, luogo storicamente e culturalmente connesso al castello. Il tema, in linea con l’undicesima edizione della Tenzone Dantesca, era “L’Addio – Ne la pittura tener lo campo”. L’obiettivo era promuovere l’espressione artistica come strumento di riflessione sui valori culturali, stimolare la conoscenza della Divina Commedia e incoraggiare l’emulazione tra i giovani, in ricordo delle ex alunne del liceo Vico, Laura Esposito e Lisa Gambardella. Circa sessanta studenti provenienti da diversi istituti dell’agro hanno partecipato, creando le loro opere tra le 10 e le 15. La premiazione si è tenuta alle 17. “La cultura va oltre la semplice conoscenza libresca; l’arte amplia gli orizzonti mentali e favorisce la comunicazione, dimostrando l’irrilevanza delle differenze sociali. L’arte non è solo tecnica o bellezza, ma un messaggio rivoluzionario”, ha dichiarato Verdiana Tolino, presidente dell’associazione “Ridiamo Vita al Castello”. Nella sezione “Estemporanea grafico-pittorica”, Luana Faiella e Maddalena Sorrentino (5I, liceo artistico, indirizzo arti figurative) si sono aggiudicate il primo premio e la borsa di studio Laura Esposito con il quadro “L’Addio”, che rappresenta una donna che affronta un dolore profondo, un addio simboleggiato dalla sua espressione statica ma straziante, con un occhio indefinito a rappresentare la perdita e uno aperto a simboleggiare la speranza. Ludovica Squillante e Valentina Crispo hanno ricevuto menzioni speciali. Nella sezione “Produzione multimediale”, Giovanni Di Caprio (IV C, liceo classico Vico) ha vinto la borsa di studio Lisa Gambardella, mentre Annamaria Prisco (V5, liceo classico Vico) si è classificata seconda con il corto “È l’amor che move il sole e le altre stelle”.