Un omaggio letterario a Domenico Rea a Nocera Inferiore

Il Rotaract Club Nocera Inferiore-Sarno, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Chiara Ruggiero”, ha organizzato un evento commemorativo dedicato allo scrittore Domenico Rea. La serata, tenutasi nell’aula consiliare del Comune di Nocera Inferiore, ha incluso la donazione di diverse opere di Rea alla biblioteca, promuovendo così la lettura e la conoscenza della sua produzione letteraria. L’iniziativa, sostenuta dalla direttrice Nicla Iacovino e dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Manlio Torquato e dall’assessore alla cultura Federica Fortino, è stata aperta da quest’ultima con un caloroso saluto. Successivamente, si sono susseguiti interventi di membri del gruppo di lettura della biblioteca, che hanno condiviso le loro impressioni su opere come “Ninfa Plebea” (vincitrice del Premio Strega nel 1992). L’ex senatore Ninì Sellitti e l’ex dipendente comunale Alfredo Farina hanno arricchito la serata con i loro ricordi personali sulla famiglia Rea. L’incontro ha visto anche la partecipazione attiva del pubblico, con interventi spontanei e vivaci, tra cui quello di un sarto che ha ricordato i suoi legami con la famiglia dello scrittore e la storia della sua attività, e quello di Antonio Ranucci, che ha espresso con fermezza la sua preoccupazione per la mancanza di iniziative per la promozione della lingua napoletana. Presente all’evento anche Lucia Rea, figlia dello scrittore, profondamente emozionata. Ha condiviso un toccante ricordo della nonna, evocando il racconto paterno “La carrucola”, dedicato alla madre di Domenico Rea, una figura femminile descritta come una presenza magica. La serata si è conclusa con l’annuncio da parte del sindaco Torquato di un nuovo premio letterario e giornalistico dedicato sia a Domenico Rea che a Joe Marrazzo.