Corso di sicurezza stradale per studenti salernitani: inizia il 23 novembre al liceo Tasso

Il 23 novembre, alle 12:00, nell’aula magna del liceo classico Torquato Tasso di Salerno, prenderà il via un programma di formazione sulla sicurezza stradale. Questa iniziativa, promossa dalla Provincia di Salerno in concomitanza con la Giornata Mondiale delle Vittime della Strada, si rivolge agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori della città. La collaborazione con la Polizia Stradale è fondamentale per la realizzazione del progetto, che punta a sensibilizzare i giovani sull’importanza della sicurezza e del rispetto delle norme del codice della strada. L’ispettore Antonio De Somma della Polizia Stradale di Salerno, supportato dal suo team, illustrerà ai ragazzi le tematiche principali, avvalendosi di supporti visivi quali filmati e immagini. L’obiettivo è quello di far comprendere l’importanza delle regole del codice della strada, evidenziando i benefici della loro osservanza e i fattori che influenzano la mobilità. Si punta a sviluppare la consapevolezza delle proprie azioni e del ruolo individuale nell’adozione di comportamenti corretti alla guida e come pedoni. Il progetto è coordinato dalla consigliera provinciale Maria Rosaria Vitiello, delegata alla sicurezza stradale. Il corso sarà gradualmente esteso a tutte le scuole superiori della città.