Notizie in breve

Ricarica l’auto senza fermarsi: la nuova autostrada elimina l’incubo delle colonnine e l’auto si ricarica da sola | il pieno diventa gratis

Sembra la rivoluzione definitiva: entri in autostrada, inizi a guidare e la tua auto elettrica si ricarica da sola, senza soste, senza colonnine, senza attese. Ma cosa c’è davvero dietro questa tecnologia che promette di rendere “gratis” il pieno?

L’idea affascina chiunque abbia un’auto elettrica: niente file alle colonnine, niente applicazioni da controllare, nessun rischio di restare con la batteria a zero in mezzo al viaggio. Una strada che alimenta i veicoli mentre sono in movimento sembra fantascienza, ma sta diventando realtà grazie ai primi test su tratti autostradali europei dotati di sistemi di ricarica dinamica.

Questa novità, presentata come una svolta epocale nella mobilità elettrica, promette di eliminare una delle più grandi criticità del settore: la gestione delle ricariche durante i lunghi tragitti. Ma per capire cosa cambierà davvero, bisogna guardare da vicino il funzionamento e le reali prospettive di questa infrastruttura.

Il segreto della ricarica in movimento

Il sistema è basato su una tecnologia che integra nell’asfalto bobine o elementi conduttivi capaci di trasmettere energia ai veicoli elettrici mentre procedono a velocità normale. L’auto, dotata di un ricevitore dedicato, assorbe la corrente senza necessità di fermarsi. Un processo che, nelle prime sperimentazioni, ha mostrato risultati sorprendentemente stabili e immediati.

La potenza trasmessa non equivale ancora a quella di una colonnina fast, ma consente comunque di compensare una parte importante del consumo, soprattutto nei percorsi extraurbani. L’idea che il “pieno diventi gratis” nasce dal fatto che la ricarica dinamica potrebbe essere integrata nei pedaggi, senza costi aggiuntivi, trasformando l’alimentazione dell’auto in un servizio già compreso nel viaggio.

Ricarica-auto-elettrica-Depositphotos-risorgimentonocerino.it_

Come potrebbe cambiare il modo di viaggiare

Se questa tecnologia venisse estesa a intere tratte autostradali, la mobilità elettrica cambierebbe radicalmente. Niente più pianificazione ossessiva del percorso, niente soste non programmate, niente ansia da autonomia. Il viaggio diventerebbe fluido come quello dei tradizionali motori termici, con un vantaggio in più: l’impatto ambientale resterebbe minimo.

Le prime sperimentazioni mostrano un potenziale enorme, anche se i costi e l’adeguamento delle auto restano punti cruciali. L’ipotesi che tutto diventi gratuito è affascinante, ma la vera rivoluzione sta nella continuità del servizio: energia disponibile mentre si viaggia, senza mai interrompere il movimento. Un cambiamento che potrebbe convincere anche i più scettici a considerare l’elettrico come la scelta più comoda per il futuro.

Valeria Mazzantini

Share
Published by
Valeria Mazzantini

Recent Posts

Ornella Vanoni, trapelata l’ultima telefonata prima di morire: ha detto una frase spaventosa | Adesso ci dovremo fare i conti per sempre

Pochi giorni prima della morte, Ornella Vanoni aveva confidato a un amico un dolore lancinante…

1 ora ago

Canone Rai, arriva il taglio ufficiale: l’importo scende ancora | la nuova cifra libera spazio in bolletta

Nel pieno delle trattative sulla Manovra, il centrodestra mette sul tavolo un taglio pesante: il…

5 ore ago

UFFICIALE – William prende il trono, Camilla scoppia in lacrime davanti a tutti | Una nuova era per la Royal Family

Nelle ultime ore nuove indiscrezioni hanno riacceso il dibattito sul futuro della monarchia britannica: William…

14 ore ago

Allarme nei Campi Flegrei: potente scossa di terremoto, puzza di zolfo fino a Napoli | Allerta evacuazioni

Una nuova scossa ai Campi Flegrei ha svegliato l’area all’alba, accompagnata da un forte odore…

18 ore ago

Bicchiere e tovagliolo nel lavandino, adesso tutti lo fanno: un gesto salva-scarico gratis | Risparmi 100€

Un gesto semplice, quasi curioso, sta diventando virale nelle case italiane: un bicchiere e un…

21 ore ago

Freddo record in arrivo: temperature in caduta libera sull’Italia settentrionale | preparati a –15 °C

Un’ondata di aria fredda sta per colpire l’Italia settentrionale, con un brusco calo termico che…

23 ore ago