Notizie in breve

Allarme nei Campi Flegrei: potente scossa di terremoto, puzza di zolfo fino a Napoli | Allerta evacuazioni

Una nuova scossa ai Campi Flegrei ha svegliato l’area all’alba, accompagnata da un forte odore di zolfo avvertito fino a Napoli: un episodio che riaccende timori e preoccupazioni tra residenti e autorità.

L’evento sismico, registrato nelle prime ore del mattino, ha colpito un territorio già sotto osservazione da mesi. La scossa, avvertita distintamente intorno alle 4:24, ha avuto un’intensità sufficiente a far tremare finestre e mobilio nelle zone più vicine all’epicentro. Le segnalazioni dei cittadini parlano di un boato improvviso seguito da vibrazioni secche, tipiche della sismicità legata al bradisismo flegreo.

A destare particolare allarme è stato però il forte odore di zolfo percepito in diversi quartieri, non solo nelle aree interne della caldera ma anche in alcune zone della città di Napoli. Un fenomeno che, pur non essendo inedito, viene associato alla risalita di gas dal sottosuolo e per questo è monitorato con grande attenzione dagli esperti.

Cosa è accaduto durante la scossa e perché l’odore di zolfo preoccupa gli esperti

Secondo le prime analisi, la scossa ha avuto una magnitudo di 2.4 e un ipocentro molto superficiale, condizione tipica dei terremoti legati al bradisismo. La superficialità del movimento rende anche eventi moderati molto percepiti dalla popolazione, soprattutto nelle ore notturne. I sensori hanno registrato uno spostamento del suolo coerente con la fase attiva degli ultimi mesi.

L’odore di zolfo, segnalato da numerosi residenti tra Pozzuoli, Bacoli e alcune zone di Napoli, indica la presenza di gas vulcanici rilasciati dalle fumarole. Un segnale che non implica per forza un’eruzione imminente, ma che suggerisce un’intensificazione dell’attività del sistema geotermico sottostante. Per questo motivo gli esperti invitano alla prudenza e alla collaborazione con le autorità, evitando allarmismi ma mantenendo alta l’attenzione.

forte_scossa_di_terremoto_-_risorgimento_nocerino

Allerta evacuazioni e cosa stanno facendo le autorità nelle ultime ore

Le amministrazioni locali hanno attivato immediatamente i protocolli di verifica, controllando lo stato delle strutture sensibili e mantenendo operativi i sistemi di monitoraggio continuo. In alcune zone più vicine all’epicentro, i residenti hanno riferito di aver trascorso parte della notte all’esterno per paura di scosse successive. La Protezione Civile ha rassicurato che non risultano danni evidenti, ma restano in vigore le misure di prevenzione già previste nei piani di emergenza.

Non si parla ancora di evacuazioni obbligatorie, ma in alcune aree si stanno valutando trasferimenti temporanei per le persone più vulnerabili. Le istituzioni ricordano ai cittadini l’importanza di conoscere le vie di fuga e i punti di raccolta previsti dal piano comunale. Un territorio che vive da anni in equilibrio delicato, dove ogni scossa richiama l’urgenza di mantenere preparazione, calma e consapevolezza.

Valeria Mazzantini

Share
Published by
Valeria Mazzantini

Recent Posts

Bicchiere e tovagliolo nel lavandino, adesso tutti lo fanno: un gesto salva-scarico gratis | Risparmi 100€

Un gesto semplice, quasi curioso, sta diventando virale nelle case italiane: un bicchiere e un…

6 ore ago

Freddo record in arrivo: temperature in caduta libera sull’Italia settentrionale | preparati a –15 °C

Un’ondata di aria fredda sta per colpire l’Italia settentrionale, con un brusco calo termico che…

8 ore ago

IMU, da quest’anno è gratis se fai la tessera | Chiedi subito al Caf come fare

Una novità inattesa riguarda il pagamento dell’IMU di dicembre: diversi Caf hanno introdotto una tessera…

11 ore ago

iPhone 17 a 100€, devi assolutamente vedere questo modello che lo copia in tutto e costa come un usato | La rivoluzione digitale

Sta andando a ruba il Nubia V80 Design, lo smartphone che replica l’estetica dell’iPhone 17…

14 ore ago

Obbligo mascherina, torna l’incubo in alcune zone d’Italia | Rischio di ammalarsi altissimo: oltre la zona rossa

In alcune aree d’Italia torna l’allarme: i valori hanno superato soglie critiche e le autorità…

23 ore ago

Gemelle Kessler, le ultime immagini prima di morire: quel dettaglio che nessuno aveva notato | Era un addio ma nessuno aveva capito

L’ultima immagine delle gemelle Kessler nascondeva un dettaglio che oggi appare come un saluto silenzioso,…

1 giorno ago