Non uso la stufetta del bagno dal 1995: un mio amico norvegese mi ha svoltato la vita | Il trucco per distruggere la bolletta
Addio alla stufetta da bagno (Fonte: Canva) - www.risorgimentonocerino.it
Grazie a questo trucco norvegese non solo abbatterai i costi in bolletta, ma potrai dire addio alla stufetta da bagno. Ecco di cosa parliamo.
A prescindere dal fatto che il clima di questi giorni tutto sembra purché quello autunnale, prima o dopo l’inverno dovrebbe arrivare e con esso anche le basse temperature. Soprattutto in alcuni giorni e il alcune regioni, il freddo è talmente pungente che si vorrebbe uscire di casa soltanto se avvolti nel piumone.
Diciamo che ci sono tre gruppi di persone: coloro che amano l’inverno sempre e comunque; coloro che dopo le ultime estati vissute in questi anni con quel caldo afoso insopportabile, non detesta più così tanto il freddo invernale e poi c’è chi a prescindere da tutto, vivrebbero in paesi caldi tutta la vita.
Ovviamente quelle sono scelte libere, c’è da dire però che una sensazione accomuna tutti e cioè il freddo glaciale che avvertiamo quando uscendo dalla doccia, totalmente bagnati, ci apprestiamo a ripararci nel soffice abbraccio del nostro accappatoio. In quei secondi che ci separano da esso però ci sentiamo un po’ tutti Jack e Rose alle battute finali di Titanic, non è vero?
Per evitare quella differenza termica fastidiosa molti utilizzano la stufetta da bagno elettrica, ma se volete abbattere i costi sulla vostra bolletta, dovreste provare questa alternativa economica norvegese. Ecco di cosa parliamo.
Come stare al caldo in bagno
Vi sembrerà una cosa superflua eppure sono molti i cittadini che non sottovalutano il riscaldamento in bagno. Molto spesso infatti, anche per una questione di spazio il termosifone non è presente in questa ala della casa o comunque è di piccole dimensioni spesso insufficienti a riscaldare l’intera stanza, motivo per cui, quando si esce dalla doccia, quella differenza tra freddo e caldo la si avverte eccome.
Se quindi non è vostra intenzione provare il percorso Kneipp ogni giorno a casa vostra, gratuito tra l’altro, rispetto a quello proposto nelle Spa, dovrete organizzarvi con metodi alternativi. C’è chi acquista come dicevamo in apertura, la famosa e irrinunciabile stufetta elettrica da bagno, chi si affida al pavimento riscaldato e chi installa i caloriferi a parete per ottimizzare lo spazio. Ognuno di essi, sempre molto efficaci, prevedono comunque un costo di mantenimento, di installazione e anche di costi in bolletta spesso non indifferenti. Ecco perché molti si affidano al trucco norvegese di cui molti parlano in questi giorni.

Il trucco norvegese che non tutti conoscono
Ed eccoci giunti al fulcro del nostro articolo, come mai si parla di un trucco norvegese, grazie al quale potreste dire addio alla stufetta elettrica da bagno e anche ai costi eccessivi in bolletta, riscaldando comunque il vostro bagno.
Chiariamo che il “trucco norvegese” di cui si parla, è stato soprannominato così poiché a parlare di questo acquisto è stato un influencer di Oslo che ha rivelato di aver acquistato una lampada a infrarossi da parete, abbattendo i costi in bolletta visto che si parla di un consumo di pochi euro al mese, ottenendo pare, un ambiente riscaldato, dove il calore secco vi avvolgerà dopo ogni doccia. Ce ne sono di diversi tipi e di diversi prezzi, ovviamente noi non sappiamo se realmente questo metodo è efficace tanto quanto o maggiormente degli altri metodi citati, per questo motivo vi conviene provarli tutti e scegliere quello che più vi aggrada, anche in base a una questione di costi.
