Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto
Come eliminare la muffa (Fonte: Freepik) - www.risorgimentonocerino.it
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto “nemico” dell’intonacatore. Ecco di cosa parliamo.
La muffa “di casa” è un problema purtroppo molto comune e anche molto fastidioso, poiché il grattacapo non è solo estetico ma anche complesso a livello di salute.
In merito all’aspetto, la sua presenza non passa inosservata poiché si manifesta con macchie verdastre e scure, accompagnate da umidità e odore sgradevole.
Quando sopraggiunge, significa che la vostra casa presenta una sorta di squilibri ambientali poiché indica una forte presenza di umidità, oppure una scarsa ventilazione o ancora un isolamento termico insufficiente. Ignorarne comunque la presenza non è mai una buona idea, visto che in poco tempo potrebbe danneggiare intonaco, arredo, per non parlare della vostra salute.
Per questo motivo potrebbe interessare a molti questo trucco per eliminare la muffa in maniera autonoma e in poco tempo, senza il bisogno di chiamare l’intonacatore.
Perché si forma la muffa sui muri
La temuta e odiata muffa appare in molte abitazioni purtroppo e la sua presenza è dovuta principalmente dall’eccessiva presenza di condensa, cioè quando l’aria calda entra in contatto con una superficie fredda come potrebbe essere un muro o un angolo poco ventilato.
Questa umidità è l’ambiente ideale per la prolificazione di questo fungo che si espande con le sue spore su tutta la superficie. Come dicevamo i motivi principali per cui si forma sono: scarso ricambio d’aria, ponti termici, infiltrazioni d’acqua e umidità di risalita. Oltre a questo però, la muffa può compromettere anche la vostra salute, non solo l’interno della vostra casa, poiché la dispersione delle spore potrebbe provocare irritazioni, allergie respiratorie, tosse, rinite, asma e così via, come riportato sul sito del Ministero della Salute.

Come eliminare la muffa
Chiarito il concetto che la muffa non è soltanto brutta da vedere ma è anche pericolosa per la vostra casa e per la vostra salute, ecco come fare a eliminarla con questo metodo fai da te, senza bisogno di chiamare l’intonacatore.
Come leggiamo da bancafarnese.it, a detta loro ci sarebbe un metodo molto valido che sarebbe migliore rispetto alla classica candeggina e cioè un mix di acqua ossigenata e bicarbonato di sodio. Dopo aver creato questo spray, il composto pare penetrare maggiormente negli strati più profondi, raggiungendo la muffa dalle radici. Oltre a questo composto suggeriscono anche l’aceto bianco oppure l’olio essenziale di tea tree. Sul sito in questione c’è tutta la procedura da svolgere. Vi ricordiamo però che per pulire la muffa dovrete prendere diverse precauzioni, come per esempio mettere i guanti, la mascherina e così via. Naturalmente l’aiuto di un esperto rilascerà un altro risultato, ma siete liberissimi di provare il metodo fai da te e qualora non dovesse rilasciare gli effetti sperati contattare un professionista. Ricordatevi però di svolgere tutte le procedure in sicurezza prima di iniziare.
