REDDITO SINGLE ITALIANI: 1000 euro se sei solo come un cane | Giorgia Meloni ha firmato il bonus dei bonus
Reddito single italiani (Fonte: Wikimedia Commons) - www.risorgimentonocerino.it
Parliamo di quello che è stato definito come “reddito single italiani”, grazie al quale potreste ottenere 1000 euro se non metti su famiglia. Ma di cosa stiamo parlando?
I cittadini come succede ogni anno di questi periodi, sono in attesa di scoprire cosa succederà l’anno successivo per quanto riguarda la Legge di Bilancio aggiornata poiché lo sappiamo, all’interno di essa sono riportati molti dettagli che regoleranno il paese.
Saranno stilati i vari bonus che i cittadini potranno richiedere se posseggono determinati requisiti, così come le novità per esempio in merito alle pensioni, alla sanità e così via. Insomma l’ansia dell’attesa è decisamente motivata.
In queste settimane stiamo iniziando a leggere qualche ipotesi di come potrebbe essere redatta: dall’allungamento dell’età pensionabile, ai bonus che potrebbero essere cancellati rispetto a quest’anno e così via, ma c’è da dire che con l’anno nuovo si saprà tutto in maniera dettagliata.
Per ora quindi parliamo di un bonus attualmente in corso definito da molti come il “reddito single italiani”, grazie al quale potreste ottenere 1000 euro se non avete messo su famiglia. Cerchiamo di spiegarci meglio.
Come richiedere questo bonus
Prima di parlarvi nel dettaglio di quello che è stato definito come il “reddito single italiani” da 1000 euro, volevamo spiegarvi come fare per ottenerlo, poiché la procedura è differente rispetto agli altri. Non dovrete andare al Caf, non dovrete recarvi all’INPS, ma sarà a discrezione del datore di lavoro decidere o meno se attivare questo benefit.
Dovrete comunicare la richiesta al vostro titolare, fornendogli la documentazione richiesta e la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, che attesti che nessun altro datore di lavoro vi ha già attivato questo “bonus dei bonus”, come viene esaltato sui social. Raccolta la documentazione dei vari dipendenti, il titolare deciderà se a chi attivarlo in base a determinati parametri. Ma di cosa stiamo parlando precisamente?

Cos’è questo “reddito single italiani”
Capito come provare a ottenere quello che è stato definito in rete come il “reddito single italiani” di 1000 euro, di cosa stiamo parlando precisamente? Come leggiamo da money.it, poiché a decidere se attivare o meno questo rimborso sarà il datore di lavoro a sua discrezione. Il dipendente dovrà quindi inoltrare al datore di lavoro l’apposita documentazione che dimostri le spese sostenute: bollette, dichiarazione sostitutiva, numero di fattura e così via, oltre all’atto di notorietà di cui vi parlavamo prima.
Il rimborso in questione è quello riferito alle utenze domestiche previsto per alcuni lavoratori dipendenti, che riceverebbero la cifra direttamente in busta paga. Il benefit riguarderebbe il pagamento delle spese in merito alle bollette di luce, acqua e gas e nonostante in molti lo definiscono un bonus, in realtà sarebbe più giusto definirlo come fringe benefit, poiché riconosciuto dal datore di lavoro. Il rimborso in questione sarà esentasse per i dipendenti fino a un certo importo, parliamo di: 1000 euro per i lavoratori senza figli a carico e 2000 euro per i lavoratori che hanno figli a carico. Questi non sono i tetti massimi, bensì i limiti entro il quale le somme riconosciute dal datore di lavoro resteranno esentasse. Chiedete informazioni direttamente al vostro datore di lavoro in modo da capire la procedura corretta da seguire.
