Panettone Eurospin vs Panettone Paluani: chef stellato rimane sotto shock all’assaggio | È successo quello che non ti immagini

Panettone Eurospin vs Panettone Paluani: chef stellato rimane sotto shock all’assaggio | È successo quello che non ti immagini

Panettone Eurospin: assaggio shock - www.risorgimentonocerino.it

Uno chef stellato allibito quando ha assaggiato un Panettone Eurospin prima e quello Paluani dopo. Inimmaginabile quello che è accaduto.

Il Natale è alle porte e, man mano che ci si avvicina alla data fatidica, l’atmosfera diventa più bella, magica, festosa e, soprattutto, luccicante. È da un po’ di anni, infatti, che nessuno più si limita ad addobbare balconi, terrazzi, case agli inizi del mese di dicembre o durante il giorno dell’Immacolata come da tradizione.

È sempre più di moda mettere luci ed addobbi ai balconi già dal mese di ottobre facendo storcere il naso ai puristi che, invece, vorrebbero che passasse almeno il 2 novembre. Purtroppo per loro, però, non è più così ed anche le città, sia straniere che italiane, si vestono a festa per mesi e mesi, molto tempo prima dell’inizio del mese di dicembre.

Queste, infatti, sono pronte ad accogliere turisti che restano incantati vedendo le luci, un po’ come accade nella città di Salerno per intenderci. Ovviamente, il Natale non è solo luci, o meglio, dovrebbe essere così. Dovrebbe essere una festa spirituale, quella in cui tutti ritornano ad essere più buoni per sempre.

C’é, però, un’altra tradizione, questa volta gastronomica, alla quale nessuno riesce a rinunciare. Pur sapendo che si tratta di una festa religiosa, non possono mai mancare sulle tavole degli italiani i classici piatti della tradizione che variano da regione a regione. Tra tutti, però, le famiglie italiane non rinunciano mai a mettere il panettone in tavola. Stavolta uno chef stellato ha assaggiato un panettone Eurospin ed uno Paluani e quello che è accaduto è inimmaginabile.

Panettone Eurospin e Panettone Paluani: uno chef resta allibito

Il panettone, come già accennato in precedenza, fa parte della tradizione gastronomica italiana e nessuno, ormai, riesce a farne a meno in tavola. Deve essercene al meno uno altrimenti non si respira l’atmosfera natalizia. Ne esistono di diversi formati e tipologie, da quelli artigianali e più costosi a quello molto più economici.

Uno chef stellato ha, però, questa volta, voluto assaggiare due panettoni con marchio differente. Parliamo di quello Eurospin e di quello Paluani. Dopo l’assaggio è venuto fuori qualcosa di inspiegabile che ha lasciato il protagonista della vicenda completamente senza fiato, anzi, oseremmo dire, praticamente sotto shock.

Panettone – Canva – www.risorgimentonocerino.it

Eurospin meraviglia con il suo panettone

Tra i tantissimi panettoni presenti in commercio, ne esiste uno che è possibile trovare all’interno dei supermercati Eurospin. O meglio, ne esiste uno prodotto proprio per questa catena di supermercati. Parliamo del “Duca Moscati” che, ad una prima lettura, potrebbe sembrare il nome di un aristocratico veneto sadico e raffinato.

Invece, è un panettone che, dopo un’attenta lettura della sua etichetta, meraviglia tutti. Ebbene sì, avete capito benissimo, perché è lo pseudonimo di un’azienda ben più conosciuta, con sede proprio in Veneto e che produce questi panettoni. Parliamo della Paluani nato 104 anni fa nella città di Verona e che, ancora oggi, delizia il palato di tutti gli italiani.