“Ti assumo ma devi venire a Milano una volta al mese” | 35.000 euro di stipendio da casa: neanche i primari guadagnano tanto

Una nuova offerta lavorativa

Una nuova offerta lavorativa (Fonte: Canva) - www.risorgimentonocerino.it

Se vuoi guadagnare 35.000 euro di stipendio per lavorare da casa, una volta al mese devi andare a Milano per essere assunto. Ecco di cosa parliamo.

Data la difficoltà a trovare lavoro, è palese intuire che bisogna avere la mente aperta a tutte le possibili sfaccettature di offerte che potrebbero sopraggiungere sul nostro cammino.

Non è sempre detto che si possa lavorare nel settore per cui si ha studiato e non sempre questo è un male, poiché sono molti coloro che pur sfruttando le proprie conoscenze, visto che lo studio non è mai una perdita di tempo, sono riusciti a reinventarsi con una nuova professione.

In questo contesto ovviamente c’è chi vuole trovare la mansione dei propri sogni, chi invece vaglia anche altre opzioni e chi accetta quello che le varie agenzie per il lavoro gli propone pur di lavorare. In realtà ogni scelta è corretta se presa con la giusta consapevolezza.

Detto ciò, restando pragmatici, questa offerta di lavoro a Milano potrebbe interessarvi, poiché per ricevere uno stipendio di 35.000 euro per lavorare da casa, dovrete recarvi una volta al mese nel capoluogo meneghino.

Come riuscire a lavorare da casa senza distrazioni

Il lavoro da casa non era una novità negli altri Stati, mentre in Italia ha preso piede soprattutto dalla pandemia quando le parole “smart working”, sono entrate nel nostro vocabolario. Passato quel periodo che si spera possa non tornare mai più, molti settori lavorativi sono tornati a lavorare in presenza, mentre altri sfruttano la modalità ibrida: cioè qualche giorno in presenza e qualche giorno in smart, mentre altri hanno mantenuto questa possibilità per il personale. A prescindere dai motivi per cui il lavoro da casa è spesso contestato, sappiate che ci sono dei trucchetti che dovreste seguire per non distrarvi durante il vostro lavoro, visto che si sa, non essendo in ufficio, questo potrebbe succedere.

Come leggiamo da eures.europa.eu: per prima cosa bisogna eliminare le distrazioni che smartphone, social, televisore e interazioni varie con familiari e coinquilini potrebbero generare, state lavorando e gli orari sono i medesimi di quelli che fareste in azienda; secondo, chiudete i software non necessari; così come è molto importante crearsi uno spazio di lavoro che vi aiuti a mantenere la concentrazione; nonché ascoltare la musica classica per aumentare la produttività e mettersi le cuffie per cancellare i rumori esterni, infine è molto importante darsi degli orari ben precisi di lavoro in modo da poter avere il tempo di vivere anche la vita sociale, senza il rischio di essere assorbiti dalla sfera lavorativa.

L'offerta per lavorare da casa
L’offerta per lavorare da casa (Fonte: Canva) – www.risorgimentonocerino.it

Un lavoro che sta generando attenzione

Volete provare a guadagnare 35.000 euro di stipendio lavorando da casa? C’è un’unica condizione: dovrete recarvi a Milano una volta al mese. L’offerta di lavoro in questione l’abbiamo letta sul sito di Indeed in merito alla ricerca di un Solution Architect (Infrastructure & DevOps Focus). Le skill mandatorie sono: più di 5 anni di esperienza; la conoscenza di Unix/Linux; K8s a livello amministrativo; CI/CD Gitlab; Keycloak; la conoscenza di Java almeno fino alla versione 21; Maven e Git.

Sono inoltre gradite le conoscenze di Quarkus, Aws e Nexus e in previsione futura meglio formarsi anche su API Manager, Kafka e Log management. Il contratto di lavoro previsto è a tempo indeterminato e il candidato selezionato dovrà rendersi disponibile a iniziare a lavorare già dalla prima/seconda settimana di novembre. Se interessati fareste meglio a inoltrare al più presto il vostro curriculum, visto che come sempre la concorrenza quando si tratta di lavoro è spietata.