Stavo per comprare il pesce dell’Eurospin quando ho letto l’etichetta: mi è venuto un calo di zuccheri | Mi hanno dovuto soccorrere

Nuovo eurospin - impero - risorgimentonocerino.it

Nuovo eurospin - impero - risorgimentonocerino.it

Se volessimo comprare il pesce ora dovremmo mettere gli occhiali. Occhi all’etichetta.

La maggior parte delle volte uno è al supermercato, davanti al banco del pesce, mentre si guardano attentamente le confezioni.

Forse perchè si vuole fare una cena speciale, oppure perchè si vuole comprare qualcosa di leggero e gustoso.

Ed è li che scattano i dubbi su da dove arrivi quel pesce e se sia fresco.

Se fai acquisti da Eurospin, questa curiosità è lecita, soprattutto quando si tratta di alimenti delicati come il pesce.

Ho letto l’etichetta

La buona notizia è che ci sono risposte chiare e trasparenti che possono aiutarti a fare scelte consapevoli arrivando a fidarsi di un prodotto. Sappiamo bene come a sigla Eurospin sia sinonimo di convenienza, ma questo non significa che la qualità sia messa da parte. Il pesce che porta nella sua rete di supermercati, lo fa lavorando con una rete di fornitori selezionati che seguono criteri rigorosi di controllo e sicurezza, questo perché l’obiettivo è sempre offrire un prodotto buono e sano, disponibile per tutti.

Eurospin, grazie all’acquisto del prodotto solo da partner selezionati e riducendo gli intermediari, può garantire un buon rapporto qualità-prezzo senza sacrificare la freschezza. Parlando di provenienza del pesce, Eurospin non fa le cose a caso, ma seleziona i prodotti in base a diversi criteri. Le fonti sono multiple e vanno dal pesce fresco e surgelato, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla tracciabilità del prodotto.

Spermercato Eurospin - eurospin - risorgimentonocerino.it
Spermercato Eurospin – eurospin – risorgimentonocerino.it

Ho avuto un calo di zuccheri

Parlando del pesce fresco, i prodotti freschi come le alici o i calamari spesso arrivano da mari vicini, come il Mediterraneo e l’Atlantico. Alcuni prodotti ittici provengono da allevamenti certificati e regolamentati. Per quanto riguarda il pesce surgelato, come merluzzo, salmone e gamberetti, Eurospin si affida a fornitori internazionali e selezionati. Il merluzzo, per esempio, viene pescato nelle acque dell’Atlantico settentrionale, tra Norvegia e Islanda, mentre i gamberetti possono provenire da allevamenti sostenibili in Asia o America Latina.

Una delle cose che si nota quando si acquista il pesce da Eurospin è la chiarezza delle informazioni riportate sull’etichetta. Questa trasparenza è importante perché permette di fare scelte informate, e a Eurospin di rispettare le normative europee in fatto di tracciabilità alimentare. Quello che cambia è che quando succedono determinare cose, mentre si guarda l’etichetta, si rimane di stucco per quanto lavoro viene fatto, per questo si ha un calo di zuccheri, per l’emozione e la precisione, non tanto per il costo.