Non arriva l’assegno di inclusione e gli parte l’infarto: “non sapevo che dovevo attivare l’app” | Rimasto senza bonifico
Assegno d'inclusione - altervista - risorgimentonocerino.it
Il bonifico non arriva e parte l’infarti, senza volerlo il fatto è accaduto e la situazione è drammatica.
Sappiamo bene come l’arrivo dei soldi sul conto, in maniera regolare, risulti essere una manna dal cielo, specialmente quando tutto va per il meglio.
Ogni tanto però non tutto va per il verso giusto e non possiamo farci nulla, se non ricordarci ciò che ci era stato detto, ovvero che il mondo e le app cambiano.
Quindi questa volta dovremo fare un mea culpa, perchè l’infarto ci è venuto per una dimenticanza.
Per chi non lo sapesse le ricariche dell’Assegno di Inclusione (ADI) di ottobre si sono concluse nella giornata del 16 ottobre, ma per molti beneficiari l’attesa si è trasformata in confusione e in ansia.
Non arriva l’assegno
I pagamenti, infatti, sono arrivati regolarmente, ma nessuna notifica è stata inviata agli utenti, né via app né tramite SMS. Il motivo è semplice e l’avevano ampiamente detto in molti luoghi, l’App Postepay non esiste più, quindi il cambiamento è radicale.
Negli ultimi mesi, Poste Italiane ha dismesso, segnalandolo, ma gradualmente l’App Postepay, che fino a poco tempo fa permetteva ai beneficiari dell’ADI di controllare saldo, movimenti e ricevere notifiche automatiche di accredito senza dover far altro che leggere i messaggi sul proprio smartphone. Oggi, tutte le funzioni sono state trasferite all’App unica “Poste Italiane”, che risulta disponibile su App Store e Google Play. Se uno la scarica e la configura correttamente, in futuro dovrebbe tornare a comparire le notifiche di accredito, ma al momento il servizio non è ancora attivo.

Senza bonifico
In caso contrario gli utenti possono fino all’attivazione delle nuove notifiche, gli utenti possono solo verificare manualmente il saldo dell’ADI chiamando il numero 06-45266888, oppure recandosi fisicamente a un Postamat per controllare la carta. Molti segnalano la difficoltà di queste operazioni, perché non tutti vivono in città.
L’app Poste Italiane, ricordiamo l’unica ad oggi fruibile, supporta notifiche push per operazioni generiche su conti BancoPosta e carte, purché siano abilitate nell’app e nelle impostazioni del dispositivo, esattamente com’era con le vecchie applicazioni. Tuttavia, non esistono documenti ufficiali che confermino l’invio di notifiche specifiche per gli accrediti dell’Assegno di Inclusione (ADI). In sintesi, non ci sono comunicazioni pubbliche affidabili che attestino che la nuova app Poste Italiane invia notifiche per le ricariche ADI, questo l’ipotesi resta plausibile, ma non ancora confermata. Occorrerà attendere un mese intero, dopo la configurazione, per capire se realmente la situazione sia in via di risoluzione.
