Questa spezia che hai sicuramente in casa è piena di salmonella: buttala subito nell’immondizia | E chiama i Carabinieri
Allarme spezia piena di salmonella - Canva - www.risorgimentonocerino.it
Hai, di sicuro, una spezia in casa che è piena di salmonella. Non consumarla, buttala e, soprattutto, allerta subito i Carabinieri.
Le spezie vengono utilizzate dagli uomini da millenni. Pensate che già gli antichi Egizi preparavano dei piatti ricchi di queste essenze naturali per fare sì che gli operai che costruivano le Piramidi, ad esempio, rimanessero sempre in forze e non si ammalassero. Si riteneva, infatti, che fossero anche dei portentosi medicamenti.
Dovete sapere che le spezie non sono state usate solo per arricchire le pietanze e renderle maggiormente appetibili, bensì, molto spesso, si utilizzavano in medicina e, finanche, per preparare cosmetici. A differenza delle erbe aromatiche, queste provengono da diverse parti delle piante. Pensiamo, ad esempio, ai semi, ma anche alle cortecce, alle radici o alle bacche.
Se ne conoscono diverse varietà e tutte possono essere utilizzate sia fresche che essiccate e ridotte in polveri sottilissime. Anzi, possiamo dire che ridotte in questo stadio, sono maggiormente apprezzate, anche dalle famiglie italiane. Dell’uso che se ne può fare, ne abbiamo già dato ampio cenno in precedenza.
C’é chi le utilizza, ad esempio, per la profumeria, chi, invece, per la cosmesi. C’é da dire, però, che l’utilizzo maggiore che anche le famiglie italiane ne fatto si verifica all’interno della cucina. Proprio per questo bisogna conoscere tutte le problematiche che vengono dichiarate; quella attuale è davvero allarmante.
Spezia con salmonella: non mangiarla e chiama i Carabinieri
È proprio il caso di dirlo: bisogna assolutamente stare sempre in guardia, ascoltare e leggere tutte le notizie per rimanere sempre aggiornati e, soprattutto, se dovesse capitare di avere questa spezia all’interno della dispensa nella propria cucina non bisognerebbe assolutamente utilizzarla. La prima cosa da fare è chiamare i Carabinieri.
Ebbene sì, avete capito benissimo, perché risulta essere molto, ma molto pericoloso assumerne anche solo un quantitativo minuscolo, impercettibile dato che è totalmente contaminata. C’é alto rischio di contrarre la salmonellosi: vi assicuriamo che non è affatto una passeggiata di salute.

Curcuma alla salmonella: buttala subito
Sono tantissime le spezie che già facevano parte della nostra cultura culinaria ed altre ancora sono entrate a farne nell’ultimo periodo. Tra queste, c’é sicuramente la Curcuma le cui proprietà sono ben note a tutti. È risaputo, infatti che abbia proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, digestive, protettrici del fegato e, finanche, rafforzative del sistema immunitario.
Purtroppo, però, è arrivata una notizia che ha fatto gelare il sangue a tantissimi cittadini. Ebbene sì, c’é appena stato un richiamo, da parte del Ministero, di questa spezia. Si tratta di un intero lotto di curcuma in polvere, venduta in sacchetti da 100 grammi, 400 grammi e 1000 grammi. Il numero di lotto è il 24/06/2026 ed è stato prodotto in India dall’azienda Nani Agro Foods Ltd per la Fresh Tropical Srl by Jawad. Il marchio sulle confezioni è AlìBabà. Il ritiro è avvenuto per rischio microbilogico dovuto alla presenza di Salmonella Spp.
