Ultim’ora Scuola: CANCELLATO IL PONTE DI HALLOWEEN | “Dovete andare in classe comunque”: il Ministero ha deciso

STOP Ponte di Halloween - Canva - www.risorgimentonocerino.it
Il Ministero ha appena deciso di cancellare il ponte di Halloween: bisognerà assolutamente andare a scuola e studiare sui banchi.
Ci sono brutte, anzi, bruttissime notizie per tutti gli studenti italiani di ogni ordine e grado e, perché no, anche per tutti gli insegnanti. Ebbene sì, perché l Ministero ha appena preso una decisione che ha destabilizzato un po’ l’ambiente. Di ponti, nella scuola, specialmente negli ultimi anni, ce ne sono davvero tantissimi.
Questi permettono di aumentare i giorni in cui non bisogna recarsi a scuola e, pertanto, ci si può dedicare al riposo assoluto. Certo, in alcuni casi, ci sono dei ponti enormi, fatti anche di 3 o 4 giorni. Questi permettono addirittura di andare in vacanza con la propria famiglia per visitare posti che si trovano più o meno nelle vicinanze.
Ovviamente, questa tipologia di “vacanze” si va a sommare alle varie festività già previste come quelle natalizie o quelle pasquali. Insomma, ci sono anni in cui, mettendo insieme tutte queste, si ottiene un bel gruzzoletto di giorni per stare a casa senza svegliarsi presto la mattina, prendere mezzi pubblici per recarsi a scuola e stare tra i banchi anche 7 o 8 ore.
Purtroppo, però, come già accennato in apertura, il Ministero ha dichiarato finita la festa già in partenza. Chi pregustava di rimanere a casa durante il ponte di Halloween si sbagliava di grosso. Ebbene sì, perché è appena arrivata la notizia della sua abolizione che ha gettato nello sconforto più totale tutti gli studenti italiani. Scopriamone i motivi.
Addio “Ponte di Halloween”: lo stop del Ministero
Halloween è una ricorrenza entrata a far parte anche delle usanze del nostro paese. Nonostante sia radicata in altri Stati, in particolar modo gli USA, nel nostro paese è diventata di moda da meno tempo. C’é una discussione accesa tra chi vorrebbe che fosse abolita e chi invece ritiene che non ci sia nulla di male a festeggiare qualcosa di importazione.
Molto spesso, però, si finisce con avere problemi enormi tra chi la “festeggia”, ma questo è totalmente un altro discorso. Quel che ci interessa, invece, è l’impossibilità, quest’anno, di avere un ponte a scuola per riposarsi in totale tranquillità. Purtroppo, con buona pace di studenti e insegnanti, la decisione è stata presa e non si torna più indietro.
Nessun ponte: bisogna stare in classe
Il giorno di Ognissanti, come sempre, è il 1° novembre ed è seguito dal giorno in cui si commemorano i defunti. Prima, però, c’é la notte di Halloween, la notte dei morti viventi. Per molto tempo si è stati abituati a non andare a scuola poiché, proprio il 31 ottobre risultava essere un giorno in mezzo a due festività.
Parliamo della domenica e della festa di Ognissanti che, come ben sapete, sono segnati in rosso su tutti i calendari italiani. Quest’anno, invece, non si avrà questa grazia e, siccome il 31 ottobre non è segnato in rosso sui calendari, sarà un giorno come un altro in cui bisognerà recarsi, per forza di cose, a scuola, a studiare su banchi di scuola o a insegnare nel caso si tratti di insegnanti.