Scoppia la cultura al museo archeologico di Nocera | L’imperdibile appuntamento autunnale

Gli appuntamenti al Museo Archeologico Provinciale dell’Agro Nocerino (Fonte: Wikimedia Commons) - www.risorgimentonocerino.it
Al museo archeologico di Nocera quell’imperdibile appuntamento autunnale fa scoppiare la cultura e la riscoperta dei punti salienti del passato.
Il Museo Archeologico Provinciale dell’Agro Nocerino, situato in quello che era l’ex convento di Sant’Antonio a Nocera Inferiore, torna nuovamente protagonista per quanto riguarda la scena culturale campana con quella rassegna autunnale dedicata: all’arte, alla valorizzazione del patrimonio locale e alla divulgazione.
Questo progetto di chiama “Segni di Appartenenza” ed è nato dalla collaborazione tra Centro Turistico Giovanile Noukrìa e la Provincia di Salerno, per riscoprire le radici della città di Nuveria con tutta una serie di appuntamenti alla volta di storia, partecipazione e creatività.
Questa serie di appuntamenti già fissati, sono iniziati con l’evento “Caccia al Mito” che ha entusiasmato grandi e piccini, visto che ha coinvolto i bambini e le loro famiglie, per una suggestiva caccia al tesoro tra i vari reperti archeologici all’interno del museo. Questo percorso ludico.educativo è stato un metodo originale per permettere ai più piccoli di avvicinarsi al patrimonio storico presente nella loro città.
Vediamo insieme dunque questo imperdibile appuntamento autunnale che fa trionfare la cultura al museo archeologico di Nocera.
Il secondo appuntamento al Museo Archeologico Provinciale dell’Agro Nocerino
Dopo l’evento inaugurale della “Caccia l Mito”, dove appunto dicevamo che si è svolta una super caccia al tesoro, sabato 18 ottobre si è svolto il secondo appuntamento e cioè, “Comunicazione e Accessibilità museale, esperienza tattile e digitale”.
Grazie a questo evento, è stata realizzata dagli artisti del gruppo, la mostra di opere “site specific”, nato dal dialogo tra arte contemporanea e collezioni archeologiche. L’intento di questo evento è stato quello di ampliare il concetto di accessibilità che hanno offerto esperienze tutte multisensoriali, che hanno permesso anche a persone disabili di vivere al 100% il contesto museale.
I prossimi appuntamenti al museo archeologico di Nocera
Oltre ai primi due appuntamenti autunnali, sappiate che ce ne saranno altri previsti al museo archeologico di Nocera che ha fatto scoppiare la cultura da ogni lato. Come leggiamo da inprimanews.it in programma ci saranno: “Tecniche di modellazione plastica della materia” in programma per il 25 ottobre; “Fotografia e opere d’arte” in programma l’8 novembre; “La donna nell’arte dal mondo antico a oggi”, in programma il 15 novembre con la presenza dello storico Rosario Pinto e un workshop di make-up curato da Sarah Maddaluno; “Banchetto, simposio e vino nell’antica Nuceria”, in programma il 22 novembre a cura dell’archeologo Antonio Palumbo; “Sport e tifoserie nella società antica” in programma il 29 novembre a cura dell’archeologo Francesco Belsito e infine la “Presentazione del Catalogo digitale” in programma il 6 dicembre.
Il progetto “Segni di Appartenenza” propone quindi un autunno ricco al Museo Archeologico Provinciale dell’Agro Nocerino presso Nocera Inferiore, con iniziative che uniscono e uniranno divulgazione storica, arte e partecipazione attiva dei cittadini. Grazie a questo sentimento si potrà così andare a rafforzare il legame tra la comunità e il proprio patrimonio archeologico.