“Mi hanno fatto 1230 € di multa: avevo la mano sul volante” | NUOVA LEGGE SALVINI: puniti tutti i distratti

“Mi hanno fatto 1230 € di multa: avevo la mano sul volante” | NUOVA LEGGE SALVINI: puniti tutti i distratti

1230€ di multa cn le mani sul volante - Canva - www.risorgimentonocerino.it

Una nuova Legge sta facendo già numerosissime vittime in auto: una sassata pazzesca nonostante tenessero la mano sul volante.

Sin da quando, lo scorso mese di dicembre, è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, gli automobilisti italiani hanno subito capito che la situazione era cambiata totalmente. Le pene e le sanzioni sono state inasprite perché, a detta del Ministro Salvini, il quale ha insistito affinché le norme cambiassero, c’era bisogno di maggiore sicurezza in Strada.

Non si poteva andare più avanti così nel nostro paese. Le morti per incidenti negli ultimi anni sono aumentate a dismisura: troppa distrazione e imprudenza alla guida. Ecco che, allora, lo scorso 16 dicembre sono entrate in vigore le nuove regole del Codice della Strada che sono state viste subito come una vera e propria crociata contro alcol, droga e smartphone alla guida.

Sin dal primo giorno sono fioccate numerosissime multe e, dopo un report dettagliato dei primi mesi, c’è da dire che gli incidenti sono diminuiti e, allo stesso modo, anche le vittime di incidenti stradali. A volte, però, le norme sono troppo restrittive e si alza un malcontento generale.

Questo perché non si riesce a capire effettivamente quali siano le motivazioni che spingono ad elevare sanzioni pesantissime anche in caso di errori non voluti. È proprio questo il caso di cui vogliamo parlarvi. Come già accennato in apertura, con la nuova Legge, anche con la mano sul volante si rischia davvero grosso.

Nuova Legge Salvini: che batosta

Ormai sappiamo benissimo che il nuovo Codice della Strada è diventato molto rigido. Pertanto le Forze dell’Ordine non ammettono alcuna trasgressione seppur minima. Appena beccano un automobilista che “sgarra“, ecco che sono lì pronti a bastonarlo. Non si ammette più alcuna scusa. Chi ha sbagliato deve pagare.

Nel caso in esame, però, c’è da dire che si tratta di una sanzione molto, ma molto severa nonostante l’automobilista sia stato fermato con la mano sul volante. Per le Forze dell’Ordine, però, è stato beccato mentre era distratto. Ebbene sì, avete capito benissimo: chi si distrae alla guida deve essere punito. Scopriamone di più.

Multe pesanti a tutti i distratti – Canva – www.risorgimentonocerino.it

1230€ di multa a tutti i distratti

Le nuove regole prevedono sanzioni esemplari per qualsiasi trasgressione al Codice della Strada mettano in atto tutti gli automobilisti. Non c’è Santo che tenga. È il prezzo da pagare per avere maggiore sicurezza quando si è in strada. Per questo motivo, anche se si viene fermati con la mano sul volante, si rischia davvero grosso.

Ebbene sì, avete capito benissimo, perché le norme prevedono che gli automobilisti debbano avere non solo una mano sul volante. Entrambe, infatti, devono essere ben salde ad esso per avere il pieno controllo della situazione ed evitare incidenti. Ecco che, guidare con una mano sul volante e con l’altra tenere lo smartphone, una sigaretta o, finanche, un cracker, risulta essere fonte di distrazione punibile per Legge.