Grossa novità ora legale: “cambieremo le lancette di mattina” | Addio alla grande tradizione notturna

Novità ora legale

Novità ora legale (Fonte: Freepik) - www.risorgimentonocerino.it

Cosa vuol dire che ci sarà una grande novità in merito all’ora legale, con quel cambio di lancette di mattina e non di notte? Facciamo chiarezza in merito.

Il cambio dell’ora, che sia quello primaverile o quello autunnale, ha sempre acceso un forte dibattito sui social, poiché non tutti la pensano alla stessa maniera su questa azione lunga decenni.

Quest’azione di portare avanti le lancette o indietro, non viene adottata da tutti gli Stati poiché c’è chi resta solo con l’ora solare e chi invece alterna solare e legale come facciamo, almeno per ora, ancora in Italia.

Come avrete ormai letto da tutte le parti, la questione è ancora aperta, visto che ogni Stato può decidere in autonomia il da farsi. Questa scelta infatti fu presa per una questione di risparmio sulla bolletta dell’elettricità, sfruttando infatti le ore di luce e pagando così meno in primavera e in estate.

Eppure come mai si vocifera che qualcosa potrebbe cambiare con la novità in merito all’ora legale e a quello spostamento di lancette di mattina? Facciamo chiarezza in merito.

Il risparmio dell’ora legale

La questione del passaggio dall’ora legale all’ora solare e viceversa continua a generare discussione, poiché prima della pandemia il Parlamento UE aveva votato per porre fine al cambiamento semestrale, lasciando la libertà a ogni Stato di decidere per quale orario optare per tutto l’anno.

Dopo il covid però nessuno ha più aperto la questione e almeno per ora, in Italia per esempio, il cambio dell’ora prosegue, anche perché come riportato da il Corriere della Sera, negli ultimi 7 mesi come aveva comunicato Terna, il risparmio grazie all’ora legale sarebbe stato di circa 100 milioni di euro. Inoltre ha dichiarato che nell’ultimo ventennio questo orario ha permesso all’Italia di risparmiare oltre 1,8 miliardi di euro e 10 miliardi di kilowattora per quanto riguarda l’energia elettrica.

Il passaggio da ora legale a ora solare
Il passaggio da ora legale a ora solare (Fonte: Freepik) – www.risorgimentonocerino.it

Il passaggio dall’ora legale all’ora solare

Come mai si parla di una novità in merito all’ora legale, con quel cambio di lancette al mattino? Dunque, il passaggio dall’ora legale all’ora solare non genera malcontento soltanto in merito alla scelta perenne, o ai disturbi del sonno che questo cambio provoca in molti soggetti, ma anche una sorta di confusione tra il popolo del web.

In rete infatti c’è chi ha protestato che quest’anno: “cambieremo le lancette di mattina”. Chiariamo quindi che: in primis tra la notte di sabato 25 ottobre e domenica 26 ottobre 2025 torneremo all’ora solare e non legale, essendo quella attuale; secondo, l’orario canonico per il cambio lo sappiamo, in questo caso è allo scoccare delle 3 del mattino o di notte, vedetela come volete, per tornare indietro alle 2 di notte o del mattino. Ognuno la vede come vuole ma il passaggio è il medesimo di sempre. Quindi fra qualche settimana direte addio alle lunghe serate di luce estive per dare il bentornato a quelle più brevi invernali.