Attualità

UFFICIALE: è arrivato il “Pandone cinese” | Costa 7900 euro e te la fanno arrivare tutta accessoriata

Ecco qui a mostrare quella che per molti non è una semplice nuova auto, ma una vera rivoluzione.

Non tutti infatti sanno che molte vetture come le conosciamo oggi, quando vengono vendute in altri stati diventano delle icone.

In altri casi piacciono, ma cambiano nome per adeguarsi alla lingua dove vengono vendute.

In Cina, invece notiamo come molte auto non cambino nome, ma vengono utilizzate per la creazione di prodotti unici ed innovativi che però hanno linee che potremmo definire familiari.

Ecco che quando vengono mostrate in rete tutti si scatenano su quali possano essere le somiglianze e questa, a ben vedere assomiglia perfino all’iconica Panda.

Il Pandone cinese

Non avevamo dubbi che sarebbe andata così date le sue linee molto europee: la nuova Wuling Binguo S, presentata ufficialmente il 27 settembre, ha raccolto oltre 55.000 ordini in appena due giorni, con più di 7.000 esemplari già consegnati. Numeri impressionanti, ma basta un minuto per vederla e capire perché e a cosa assomigli.

Del resto, il listino parla chiaro: a partire da 66.800 yuan, che al cambio sono circa 8.000 euro, con un tetto massimo di 79.800 yuan, 9.500 euro, numeri veramente piccoli per il prezzo italiano, che tanto sanno di vetture uniche e divertenti come Fiat Panda, tanto da essere stata ribattezzata la Panda Cinese da alcuni utenti social. Considerando i sussidi attualmente attivi in Cina per chi rottama un’auto, il costo effettivo può scendere fino a 7.600 euro al cambio, una cifra davvero ottima visti i costi attuali. Il design di Wuling Binguo S segue lo stile divertente della gamma Binguo, con fari posteriori di forma poligonale, carrozzeria anche bicolore e una coda caratterizzata da una fascia luminosa a tutta larghezza, con alcuni richiami alla storica torinese.

Wuling Binguo S – car china – risorgimentonoerino.it

Tutta accessoriata

Con i suoi 4,26 metri di lunghezza e un passo da 2,61 metri, la Binguo S si colloca tra le compatte, ma offre comunque cinque posti e un abitacolo spazioso per la categoria. Gli interni si presentano moderni e tecnologici, con un doppio display da 8,88 e 12,8 pollici, connettività completa e, negli allestimenti più ricchi, comfort come sedili riscaldati, telecamere panoramiche e ricarica wireless.

Come sta accadendo ultimamente, anche questa vettura adotta un motore elettrico da 75 kW, alimentato da batterie LFP con due tagli: 31,9 kWh per un’autonomia dichiarata di 325 km e 41,9 kWh per arrivare a 430 km. Anche in questo caso non manca una dotazione di sicurezza completa, con airbag multipli ed ESP, insomma la perfetta compagna per la città.

Alessio Richiardi

Recent Posts

Ci dispiace per il vostro riscaldamento | PELLET VIETATO IN ITALIA: passa la legge che fa scontenti milioni di italiani

L’inverno è alle porte, ma occorrerà fare attenzione a non rimanere con il riscaldamento spento.…

4 ore ago

Annunciamo che finalmente ha finito di soffrire | Congiunti di Schumacher a pezzi: addio al leggendario pilota

Sta succedendo qualcosa di terribile nel mondo dei motori, ma ormai è tempo delle lacrime…

15 ore ago

Allestito a Nocera Inferiore il Villaggio della Prevenzione: tecnologie di screening di nuova generazione | Tutto gratis

Il Villaggio della Prevenzione allestito a Nocera Inferiore con quelle tecnologie di screening di nuova…

18 ore ago

Ultim’ora: addio alle pizze a domicilio | L’Italia ha deciso: ILLEGALI in quanto concorrenza sleale

Bisogna dire addio per sempre a chi ci porta la pizza a casa: l'ultima stoccata…

18 ore ago

L’autostrada più cara del mondo si trova in Italia: qui ti fanno pagare pure l’aria che respiri | Ti conviene prendere l’aereo

Voi lo sapete qual è l'autostrada più cara del mondo? Sappiate che si trova in…

21 ore ago

Lo chiamano il “Gratta e Vinci maledetto”: lo compri e ti ritrovi ricoverato al Cardarelli | Ti fa perdere i sensi

La dea bendata è da sempre una manna dal cielo per molti fortunati che ogni…

22 ore ago