Pensavo fosse un moscerino della frutta, mi avvicino ed era un mostro indicibile | Mi stava devastando tutta casa

Il moscerino che ti invade la casa (Fonte: Freepik) - www.risorgimentonocerino.it
Cos’è quel “mostro” che vi invade casa e sembra non andarsene più via? I moscerini della frutta sono tanto piccoli quanto devastanti.
Non è un problema solo estivo poiché in inverno, con l’accensione dei riscaldamenti sono parecchi gli insetti che potrebbero comunque farci visita. Alcuni vanno “in letargo”, ma altri restano sempre nei paraggi.
Complice il cibo andato a male, i residui rimasti nei piatti sporchi, l’immondizia e così via, può attirare moscerini, formiche, mosche, scarafaggi e così via. Per non parlare dei topi che potrebbero sopraggiungere anche sul balcone ma soprattutto nelle case in campagna.
La prevenzione è l’unica maniera per tenerli lontani soprattutto con una pulizia costante della casa. Questo non vuol dire che dobbiate diventare maniaci delle pulizie, semplicemente evitare quelle situazione che potrebbero farvi arrivare scomodi inquilini, come per esempio tenere per troppi giorni l’immondizia a casa, soprattutto il secchiello dell’umido.
Poiché questi e altri scenari potrebbero farvi arrivare quel “mostro” che vi invade casa. Come mai si parla del moscerino della frutta con tale avversione? Facciamo chiarezza in merito.
Dove si annidano i moscerini della frutta
Partiamo dal principio e iniziamo a capire come mai i moscerini della frutta si annidano nelle nostre case rendendoci la vita impossibile. In estate tutti quanti almeno una volta ricevono la visita del tutto sgradita dei moscerini della frutta che sono tanto piccoli quanto fastidiosi. Questo perché svolazzano da una parte all’altra, venendoci spesso vicino alla faccia creando disagi, anche se in realtà a noi esseri umani non fanno nulla di rischioso: non pungono e non trasmettono malattie gravi.
Non vale lo stesso per i nostri amici cani e gatti di casa, visto che la loro presenza potrebbe trasmettergli un parassita, il Thelazia, visto che sono soliti volare e posarsi sui loro occhi. Questo parassita vive nell’occhio dell’animale causandogli parecchi fastidi agli occhi, come prurito e lacrimazione, per questo motivo sarebbe meglio non avercelo in casa. Come dicevamo, questi insetti prolificano quasi subito nel momento in cui in casa abbiamo frutta troppo matura o marcia, scarti alimentari, immondizia e così via. Soprattutto nei giorni eccessivamente caldi non ce li leviamo più da davanti, anche perché le femmine depongono le uova direttamente sui residui in fermentazione e nel giro di 24, massimo 48 ore compaiono le nuove larve.
Il problema dei moscerini in casa
Cos’è quel mostro o meglio quell’invasione di mostri in casa nostra? A prima vista i moscerini della frutta potrebbero non essere considerati così fastidiosi, essendo molto piccoli, ma come ci insegna Frodo ne, Il signore degli anelli, non bisogna mai sottovalutare un essere vivente dalla sua statura, poiché tutti a questo mondo possiamo fare la differenza, nel bene e nel male. In questo specifico caso, sono piccoli ma altrettanto fastidiosi, visto che ci impieghiamo giorni a debellarli da casa nostra.
La prevenzione come dicevamo è fondamentale per non trovarli in casa: buttate spesso l’immondizia in estate; non lasciate residui di cibo nei piatto sporchi così come frutta troppo matura in casa. Un primo rimedio per tenerli lontani è avere dei vasetti in casa di menta, basilico o origano, visto che non ne tollerano l’odore. In caso di presenza massiccia, potreste provare un rimedio naturale efficace: preparate un barattolo con al suo interno frutta matura e vino, coprite con la pellicola, fate dei fori piccoli e vedrete che nel giro di poco i moscerini resteranno intrappolati al loro interno.