Meloni reintroduce il BONUS CONGIUNTI: 500 euro mensili per tirare avanti | Finalmente la crisi è finita

Meloni, soldi ai congiunti con questo bonus - WikiCommons - www.risorgimentonocerino.it
Ritorna, a grande richiesta, il Bonus Congiunti. Si tratta di ben 500€ al mese per contrastare la crisi e far andare avanti i cittadini.
Gli italiani possono festeggiare grazie al bonus rimesso in campo all’ultimo minuto dal Governo attuale guidato da Giorgia Meloni. È vero, molto spesso, nel nostro paese, ci si perde nei meandri delle tantissime misure di sostegno approvate dai Governi che si sono succeduti negli ultimi anni. A volte, poi, si fa anche fatica a conoscerli tutti.
Quello che è sicuro, però, è che tutti, bonus e misure di sostegno economico alle famiglie, risultano essere di fondamentale, se non di vitale importanza per gli italiani che, difficilmente, riescono ad arrivare a fine mese con i conti in ordine. O meglio, raramente riescono a far sì che arrivino alla fine del mese senza dover prelevare soldi dai risparmi.
Pensiamo, ad esempio, a quello relativo alle bollette che ha letteralmente salvato le famiglie nei momenti più bui di questi ultimi 5 anni, ma anche alla Carta Acquisti o alla Carta Dedicata a Te. Queste ultime consentono di fare la spesa al supermercato, acquistare medicini, ma anche alimenti per bambini e neonati.
Insomma, ce n’é per tutti, ma adesso è arrivata una vera e propria : la reintroduzione del Bonus Congiunti. Si parla di un cospicuo contributo mensile che consentirà alle famiglie di pensare positivo, di pensare che la crisi sia finita. Si tratta di ben 500 euro al mese che saranno versati direttamente sui conti correnti dei beneficiari.
Reintrodotto il Bonus Congiunti
Finalmente ritorna uno dei bonus più amati. Tra i tanti di cui gli italiani possono beneficiare da diverso tempo c’é, senza ombra di dubbio, questo che mancava da un po’ e che ora, invece, ritorna e fa felici tutti. L’esecutivo attuale, guidato dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha voluto fortemente dare un segnale alle famiglie.
Ecco, così, il Bonus Congiunti che porterà una boccata d’aria a tutte le famiglie italiane. Con i soldi previsti dalla misura, si potrà andare avanti e tirare un sospiro di sollievo. Fatte queste dovute precisazioni, è arrivato il momento di capire al meglio in che modo beneficiare di questo bonus e, soprattutto, quali sono le modalità della sua erogazione.
Più soldi nella manovra del Governo
Il Governo ha lavorato duramente e sta continuando a farlo per far sì che possa essere prorogato un bonus importantissimo. Anzi, possiamo dire che sta facendo di tutto anche per rafforzarlo e permettere ad una platea più ampia di usufruirne. Inoltre, sta studiando anche la possibilità di inserire sconti fiscali per chi ha figli.
Ad esempio, nel caso in cui si abbia un solo figlio, questi ammonterebbero a 2.500 euro per arrivare a circa 20.000 euro in caso di 4 figli. Stiamo parlando del Bonus Mamme che, all’inizio, prevedeva l’erogazione di 40 euro mensili. Poi si è passati alla soluzione unica (quello che sui social hanno chiamato per l’appunto BONUS CONGIUNTI), di 480 euro, a dicembre, il periodo delle feste natalizie e delle spese per queste festività. Il tutto arrivava in busta paga alle donne che ne avevano fatto domanda. Ebbene sì, è un bonus per le donne, il cosiddetto “Bonus Mamme”.