EMBARGO BOLLO AUTO: tutto gratis fino al 2028 | Non pagheremo 1 centesimo: il Ministero dei Trasporti ha deciso

Novità per il bollo auto

Novità per il bollo auto (Fonte: Depositphotos) - www.risorgimentonocerino.it

Come mai si parla di non pagare il bollo auto fino al 2028 grazie alla decisione del Ministero dei Trasporti? Facciamo chiarezza in merito.

Il bollo auto è una di quelle tasse che da sempre divide l’opinione pubblica, poiché in pochi vorrebbero pagarla realmente. Pur sapendo che questo pagamento è di fatto obbligatorio per milioni e milioni di cittadini che acquistano un veicolo a motore, nessuno volontariamente vorrebbe pagarla.

Il pagamento poi non è fisso in quanto varia molto dal tipo di veicolo acquistato, tant’è che è previsto un super bollo per chi ha un veicolo considerato di lusso. A prescindere da ciò, chi non paga questo tributo potrebbe avere problemi seri con l’Agenzia delle Entrate che in assenza del tributo potrebbe inoltrare al cittadino la cartella esattoriale per riscuotere il debito insieme a una mora.

Il ritardo nel pagamento può capitare essendo che il versamento avviene in modo annuale, sta al cittadino impostare i vari promemoria per poterselo ricordare. Ovviamente quando gli automobilisti sentono parlare di esoneri, drizzano subito le antenne, in quanto sarebbe un sogno che si avvera per loro.

Molti quindi dopo aver appreso la notizia che potrebbero non dover pagare il bollo fino a tutto il 2028, hanno ovviamente iniziato a cercare maggiori informazioni in merito. Ecco che cosa ha deciso il Ministero dei Trasporti in merito.

Chi ha il diritto all’esenzione bollo

Prima di procedere con il discorso in merito all’esenzione temporanea del pagamento del bollo fino al 2028, volevamo parlarvi dei casi per cui la tassa non dovrete pagarla a tempo indeterminato. Come possiamo leggere da rattiauto.it, sono tre le categorie che possono astenersi da questo pagamento: le persone disabili beneficiare della Legge 104, chi possiede auto d’epoca e per i veicoli di pubblica utilità. Per ognuno di questi casi però, il cittadino deve rispettare dei requisiti prestabiliti per ottenere questa esenzione.

Per esempio per le persone che accedono alla Legge 104 i veicoli devono avere una cilindrata massima pari a 2000 cc con propulsore a benzina o 2800 cc a gasolio o di potenza non superiore a 150 kw per le auto elettriche, inoltre l’esenzione può essere richiesta solo per un veicolo.

Perché non devi pagare il bollo fino al 2028
Perché non devi pagare il bollo fino al 2028 (Fonte: Freepik) – www.risorgimentonocerino.it

Bollo gratis: ecco per chi

Capito chi ha diritto all’esenzione del bollo, perché si parla di una sorta di blocco temporaneo fino al 2028, deciso dal Ministero dei Trasporti? Come possiamo leggere da motorinews24.com, i cittadini che hanno acquistato nel 2025 un’auto ibrida, in alcune regioni potranno ottenere un’esenzione che va dai 3 ai 5 anni.

Quindi ipotizzando che voi viviate in Veneto, se acquistate un’auto ibrida e l’avete immatricolate quest’anno, fino al 2028 non pagherete il bollo auto. Vi conviene comunque informarvi con la vostra compagnia assicurativa di fiducia per ricevere informazioni dettagliate in merito.