Codice della Strada, devi registrarti sul sito entro il 30 novembre | Altrimenti perdi la licenza in automatico

Novità Codice della Strada (Fonte: Freepik)- www.risorgimentonocerino.it
Ci sono novità in merito al Codice della Strada: cosa vuol dire che bisognerà registrarsi entro il 30 novembre per evitare di perdere l’autorizzazione?
Nel momento in cui prendete la patente, guidare diventa un gesto quotidiano: per andare a fare la spesa, per andare a lavorare, per piccole commissioni e così via.
Ovvio che a prescindere se il vostro spostamento sia breve o lungo, basterà una disattenzione, un’infrazione, un sorpasso azzardato e potrete incombere in una multa o peggio ancora un incidente.
Per questo motivo è importante rispettare le normative presenti nel Codice della Strada, poiché le regole fanno in modo che in strada ci sia ordine e sicurezza per tutti. Purtroppo non sempre succede, per questo motivo sono state inasprite le pene, per fare in modo che il cittadino su strada, a prescindere dal mezzo guidato, possa rispettare le regole.
Eppure non tutti sono a conoscenza del fatto che entro il 30 novembre se non ci sarà la registrazione, secondo quanto riportato dal Codice della Strada, l’autorizzazione sarà nulla. Facciamo chiarezza in merito.
I diritti e doveri dei cittadini
Se da una parte quindi i cittadini che decidono di guidare un veicolo a motore, ma anche solo che fanno una passeggiata per strada, hanno determinati doveri racchiusi nel Codice della Strada, hanno anche dei doveri. Questo lo vediamo con le varie norme che impongono regole regionali, comunali e statali per rendere effettivo e legittimo per esempio una multa e così via. Un po’ come nei film americani, come vedete nel momento per esempio dell’arresto, l’agente dovrà sempre leggere i diritti al fermato, in caso contrario, l’arresto potrebbe essere definito nullo.
Questo perché è molto importante rispettare le regole che vietano per esempio l’abuso di potere. Per restare in Italia, in questi ultimi mesi si è discusso tanto per esempio degli autovelox, i quali hanno portato a diversi ricorsi da parte degli automobilisti per la mancata omologazione degli stessi. Ma esempi così potremmo farne parecchi, poiché le regole vanno rispettate da ambo i lati.
Cosa succederà dopo il 30 novembre
Restando in tema delle norme del Codice della Strada, come mai si parla di perdita di autorizzazione se non si registrano entro il 30 novembre? Come abbiamo letto sul sito di Striscia la Notizia, le varie amministrazioni comunali avranno tempo fino al 30 novembre per registrare sul sito messo a disposizione dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, tutti i misuratori di velocità, autovelox inclusi.
Soltanto così le rilevazioni avranno valore legale, in caso contrario, qualora doveste ricevere una multa da dispositivi non registrati, come possiamo leggere “non avrebbe comunque alcun valore e non andrebbe pagata”. Quindi non sarete voi a dover registrarvi come suggerivi qualcuno in rete, ma saranno i vari Comuni a doverlo fare per essere in regola.