Scuole, introdotta la sesta e la settima ora | Genitori in festa: meglio delle babysitter

Scuole, introdotta la sesta e la settima ora | Genitori in festa: meglio delle babysitter

Introdotte la sesta e la settima ora per questi studenti - Canva - www.risorgimentonocerino.it

Per alcuni alunni arrivano, durante l’orario scolastico, la sesta e la settima ora per la gioia dei loro genitori che già stanno festeggiando.

La vita di oggi impone, per quanto riguarda i genitori degli alunni che frequentano le scuole italiane, degli orari un po’ bizzarri che, molto spesso, non consentono di recarsi a scuola per prelevare i propri figli al termine delle lezioni. Di conseguenza, hanno bisogno di qualcuno che possa aiutarli quotidianamente.

I primi ad essere designati per questo compito importantissimo sono, ovviamente, i nonni. Questi ultimi sono diventati il punto di riferimento per i nipotini. Tuttavia, nn sempre questi hanno la possibilità di fare da babysitter mentre i genitori sono ancora a lavoro. Per questo motivo, infatti, si deve fare affidamento ad estranei.

In pratica, si ricorre ai servigi delle babysitter qualificate per il prelevamento dei bambini da scuola e per il loro intrattenimento quotidiano. Molto spesso, poi, ci si affida a loro anche per lo svolgimento dei compiti assegnati dagli insegnanti. Ora, però, pare che qualcosa stia cambiando. Ebbene sì, perché, come accennato in apertura, sta arrivando la sesta e la settima ora.

Si tratta di una vera e propria svolta, di quella che molti stanno definendo una “manna dal cielo”. I genitori, così, non dovranno più pagare babysitter e, finalmente, staranno più tranquilli a lavoro perché non ci saranno più corse da fare. Attenzione, però, perché non verranno introdotte per tutti gli alunni italiani.

Arrivano la sesta e la settima ora a scuola

Il problema dei genitori italiani è la mancanza di tempo libero quando i loro figli tornano da scuola. Per averlo bisognerebbe rinunciare al proprio lavoro e, con i tempi che corrono, non sarebbe affatto possibile. Non si avrebbero le risorse necessario a mandare avanti la famiglia, arrivando senza affanni alla fine del mese.

Per fortuna, però, che è arrivata questa fantastica notizia anche se non sarà per tutti lo stesso. C’è da dire, poi, che la maggiorazione delle ore scolastiche, avrà come argomento principale qualcosa di fondamentale per gli studenti e la loro vita. Insomma, sarà davvero un passo in avanti importantissimo.

Educazione affettiva e sessuale – Canva – www.risorgimentonocerino.it

A scuola introdotta l’educazione affettiva e sessuale

A cora oggi, nonostante siamo nel 2025, gli affetti ed il sesso restano ancora un tabù, anzi, alle volte, parlare di questi argomenti risulta essere un muro invalicabile. Lo è maggiormente a casa, luogo in cui subentra anche la vergogna. Ecco che, proprio per questo motivo, in alcune scuole milanesi, proprio per fare conoscere questi argomenti agli studenti e prevenire problemi ad essi legati, Durex e Scuola.net stanno collaborando.

Sono stati istituiti corsi ad hoc facenti parte della campagna “Luci Accese” della Durex. Attraverso un approccio scientifico, si pongono le basi per una maggiore consapevolezza dei legami affettivi e dell’approccio sessuale. In particolar modo, si pone l’attenzione sull’uso dei preservativi che, nell’ultimo periodo, risulta essere in calo anche nella popolazione di ragazzi tra gli 11 ed i 13 anni. In questa direzione si sta muovendo anche il Governo attuale.