“Buongiorno, l’affitto aumenta di 50 euro da questo mese” | TUTTO VERO: in arrivo il messaggio del terrore

Aumento Canone fitto mensile - Canva - www.risorgimentonocerino.it
Purtroppo è tutto vero: sta arrivando il messaggio che nessuno vorrebbe ricevere. Da questo mese aumenta l’affitto: 50 euro in più.
Chi vive in affitto sa quanto sia difficile vivere, nonostante il lavoro, ed arrivare alla fine del mese. Ciò avviene in particolar modo nel momento in cui si condivide lo stesso tetto con la propria famiglia. Le esigenze, in questo caso, sono diverse e le necessità maggiori.
Quando si vive per conto proprio, ma, anche e soprattutto, con la propria famiglia, bisogna mettere in conto diverse spese che, sommate, fanno si che, a causa degli aumenti dei prezzi di tutti i beni ed i servizi, ci si ritrovi praticamente senza un centesimo in tasca di quelli guadagnati nel mese.
Torniamo, però, alla questione “affitti“. Chi è in questa situazione sa benissimo quali sono i costi che bisogna affrontare mensilmente per poter restare nella casa come da contratto. Gli affitti, specialmente nell’ultimo periodo, sono aumentati a dismisura e, a questo costo, bisogna aggiungerne altri.
Pensiamo, ad esempio, alle spese condominiali e, nel caso in cui ci sia un giardino, anche alle spese di giardinaggio. Insomma, c’è da pedalare per poter fare fronte a tutte le spese. Ora, però, è arrivata una notizia che, di certo, non farà felice nessuno: con un solo messaggio si sta diffondendo il terrore.
Il messaggio del terrore: sta arrivando
Il canone dell’affitto viene concordato prima della stipula del contratto. All’interno di questo vengono elencate, nei vari articoli, tutte le clausole che devono essere rispettate sia dal proprietario di casa, sia dall’affittuario, finanche le condizioni perché non continui il rapporto creato.
Questo mese, però, come già accennato in precedenza, c’è una notizia, certa, che, attraverso soltanto un semplicissimo messaggio, sta diffondendo il terrore nel nostro paese. Al suo interno l’avviso dell’aumento del canone di affitto mensile di ben 50 euro.
Aumento del canone di affitto: l’avviso con un messaggio
Il terrore degli affittuari è, ovviamente, il messaggio dell’aumento del canone di affitto. Ovviamente, come tutti ben sapete, questo è possibile, soprattutto quando bisogna riformulare il contratto e, pertanto, in maniera concordata, si procede all’aumento del canone. Sono diverse le condizioni che portano a questa situazione, su tutte l’adeguamento ISTAT.
In questi casi, gioca un ruolo fondamentale l’andamento dell’inflazione dell’anno precedente. Attenzione, però, perché in questo caso l’aumento dell’affitto può avvenire anche non a scadenza del contratto. Tuttavia, l’aumento può avvenire solo ed esclusivamente se previsto da una delle clausole del contratto sottoscritto.